Sia sui dispositivi iOS sia su quelli Android esiste una particolare applicazione come “negozio”, dove poter scaricare ed acquistare film, serie tv, musica ma soprattutto applicazioni di tantissimi tipi. Per i dispositivi con il software di Google abbiamo l’app Play Store.
Purtroppo, anche gli smartphone ed i dispositivi mobili in generale sono soggetti ad attacchi hacker o infezioni da virus e malware, con i malintenzionati che vogliono rubare i dati sensibili come password di account, dati bancari ecc.
Recentemente, come abbiamo segnalato in questo articolo, uno studio statistico ha mostrato come oltre 4 milioni di applicazioni scaricate da Play Store erano infettate da malware o tentativi di phishing.
La maggior parte delle volte è veramente molto difficile scoprire le applicazioni infette, visto che il logo e la pagina personale su Play Store sono ben fatte e quasi autentiche. Purtroppo, dopo che si apre l’applicazione, si viene catapultati su siti estranei o si scaricano virus sul proprio device, che possono portare anche a problemi nel disinstallare stesso l’applicazione.
Ecco le 29 applicazioni, ora rimosse da Play Store, che riguardavano tutte il settore della fotografia e di modifica foto, alcune anche con oltre un milione di download.
Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…
Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…
In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…
Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…
Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…
Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…