News

5G e coronavirus: i numeri della cospirazione nel Regno Unito

Ormai lo sappiamo che dietro l’emergenza dovuta al coronavirus si sono create un numero infinito di cospirazioni. Una di quelle che ha preso più piede e che è rimbalzata online a più non posso è quella che vede il 5G come parte attiva di tutto questo, con effetti diversi a seconda del complottista a cui si chiede.

Nel Regno Unito sembra che questa credenza abbiano raggiunto dimensioni più grandi rispetto che da altre parti. Se tipo in Italia possiamo contare sulle dita della mano gli attacchi basati su questa credenza, per lo più ispirate proprio da quello che avviene in UK, oltre Manica la situazione ha raggiunto livelli tragici.

 

5G e coronavirus: i numeri della cospirazione

Una delle compagnie responsabili per il mantenimento di una grande fetta dell’infrastruttura del paese ha segnalato 63 episodi di abuso verso i propri dipendenti, tutto questo solo dal primo aprile; 20 di questi sono avvenuti nelle ultime due settimane. Con i numeri segnalati da altre compagnie si arriva a ben 180 episodi del genere.

Oltre all’attacco ai responsabili della manutenzione c’è l’assalto all’infrastruttura stessa. Dal 30 marzo sono stati attacchi e incendiati ben 77 alberi di connessione. Sono praticamente solo la metà perché ci sono state segnalazioni anche di 74 attacchi falliti. Nelle ultime due settimane gli attacchi sono stati 16.

I numeri della stupidità. Non c’è altro modo definirli. Il collegamento tra coronavirus, Covid-19 e la rete di ultima generazione non ha nessun fondamento scienziato, ma difficile aspettarsi altro quando nel 2020 c’è chi continua a credere che la Terra sia piatta.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Read More