News

5G: Ecco quanto crescerà la tecnologia secondo il report Ericsson

Risale a poche ore fa la pubblicazione del report di Ericsson riguardante l’uso della connettività 5G da qui al 2024. Le previsioni dell’azienda suggeriscono che sarà ben più del 40% della popolazione mondiale a sfruttare questo tipo di tecnologia. Inoltre suggerisce che le connessioni IoT saranno superiori ad una cifra di 4 miliardi. Tutto ciò sempre entro il 2024.

Stiamo parlando di una tecnologia, quella del 5G, che può essere definita come la più veloce ad essere mai stata utilizzata. Le reti stanno migliorando anno dopo anno ed è per questo che sarà possibile raggiungere risultati strabilianti. Il 5G sarà utilizzato in tutto il mondo con percentuali differenti, andiamo a scoprire quali.

 

5G: Gli americani saranno quelli che lo utilizzeranno di più

Ericsson si è soffermata a stimare anche quelle che saranno le percentuali di adozione della tecnologia da qui a 6 anni. I risultati suggeriscono che i maggiori utilizzatori saranno proprio gli americani. Stando al report, saranno ben il 55% del totale, gli abbonamenti mobile di utenti americani che sfrutteranno la tecnologia 5G. Subito dopo ci saranno gli utenti del Nord-Est asiatico con una percentuale del 43%. Un po’ più modesta è, invece, la stima per l’Europa occidentale che raggiunge solamente un 30%.

Un dato abbastanza interessante riguarda il fatto che ci sarà una grossa crescita delle connessioni IoT nella zona del Nord-Est asiatico. Si stima infatti che queste raggiungeranno una quota di circa 2,7 miliardi. Per quanto riguarda il traffico dati mobile, questo risulta essere anch’esso in aumento anno dopo anno. Sarebbero proprio i paesi asiatici, quelli che maggiormente starebbero dando impulso a questa crescita.

L’utilizzo del 5G dovrebbe comportare un aumento del 25% del traffico mobile mondiale. I Giga andranno via in maniera molto più veloce. Di conseguenza le compagnie dovranno proporre offerte decisamente più abbondanti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025