News

5G: Ecco quanto crescerà la tecnologia secondo il report Ericsson

Risale a poche ore fa la pubblicazione del report di Ericsson riguardante l’uso della connettività 5G da qui al 2024. Le previsioni dell’azienda suggeriscono che sarà ben più del 40% della popolazione mondiale a sfruttare questo tipo di tecnologia. Inoltre suggerisce che le connessioni IoT saranno superiori ad una cifra di 4 miliardi. Tutto ciò sempre entro il 2024.

Stiamo parlando di una tecnologia, quella del 5G, che può essere definita come la più veloce ad essere mai stata utilizzata. Le reti stanno migliorando anno dopo anno ed è per questo che sarà possibile raggiungere risultati strabilianti. Il 5G sarà utilizzato in tutto il mondo con percentuali differenti, andiamo a scoprire quali.

 

5G: Gli americani saranno quelli che lo utilizzeranno di più

Ericsson si è soffermata a stimare anche quelle che saranno le percentuali di adozione della tecnologia da qui a 6 anni. I risultati suggeriscono che i maggiori utilizzatori saranno proprio gli americani. Stando al report, saranno ben il 55% del totale, gli abbonamenti mobile di utenti americani che sfrutteranno la tecnologia 5G. Subito dopo ci saranno gli utenti del Nord-Est asiatico con una percentuale del 43%. Un po’ più modesta è, invece, la stima per l’Europa occidentale che raggiunge solamente un 30%.

Un dato abbastanza interessante riguarda il fatto che ci sarà una grossa crescita delle connessioni IoT nella zona del Nord-Est asiatico. Si stima infatti che queste raggiungeranno una quota di circa 2,7 miliardi. Per quanto riguarda il traffico dati mobile, questo risulta essere anch’esso in aumento anno dopo anno. Sarebbero proprio i paesi asiatici, quelli che maggiormente starebbero dando impulso a questa crescita.

L’utilizzo del 5G dovrebbe comportare un aumento del 25% del traffico mobile mondiale. I Giga andranno via in maniera molto più veloce. Di conseguenza le compagnie dovranno proporre offerte decisamente più abbondanti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025