News

6 benefici dell’acqua di cocco per la nostra salute

Non solo il cocco è un frutto nutriente e ricco di grassi vegetali benefici ed ha una notevole serie di effetti benefici per la salute, ma anche l’acqua di cocco potrebbe essere un elisir di benessere, soprattutto durante i caldi mesi estivi.

 

Ecco dunque quali sono i principali benefici del consumo di acqua di cocco per il nostro organismo

1. Energizzante
Uno dei benefici dell’acqua di cocco è dovuto all’alto contenuto di elettroliti in essa presenti, tra cui potassio, calcio e magnesio. Questa bevanda potrebbe essere dunque una buona alternativa naturale alle bevande sportive, anche se ha spesso più potassio ma meno sodio, rispetto alla bevanda sportiva media.

2. Aiuta il cuore a mantenersi in salute
Secondo gli esperti può giovare alla salute del cuore, proprio per il suo contenuto di potassio che può aiutare a rilassare i vasi sanguigni e promuovere un flusso sanguigno sano e regolare i livelli di pressione sanguigna.

3. Contiene antiossidanti
Il suo contenuto di antiossidanti la rende in grado di coadiuvare la neutralizzazione dello stress ossidativo, combattendo i radicali liberi.

4. Una bevanda super idratante
Secondo un’esperta di immunologia nutrizionale e comunicazione scientifica, Megan Meyer, “l’acqua di cocco può aiutare le persone a soddisfare le loro esigenze di idratazione poiché è composta per circa il 95% da acqua.

5. Ha poche calorie
Il suo basso apporto calorico la rende un’ottima bevanda durante la dieta e per chi intende mantenere il peso forma. Come afferma la dietista registrata e consulente nutrizionale di Cure, Sarah Olszewski, “sostituire le bevande ipercaloriche con l’acqua di cocco può essere una scelta più salutare per le persone che cercano di gestire il proprio peso. Tuttavia, alcuni prodotti confezionati a base di acqua di cocco possono contenere zuccheri aggiunti e un contenuto calorico più elevato, che potrebbe non favorire la perdita di peso. È fondamentale leggere le etichette e optare per acqua di cocco pura e non zuccherata quando possibile.”

6. Migliora la glicemia
L’acqua di cocco aiuta a gestire la glicemia ed è adatta per le persone con diabete. In uno studio pubblicato sulla National Library of Medicine è stato dimostrato che questa bevanda ha il potenziale per ridurre la glicemia e il danno retinico diabetico, fungendo da farmaco candidato o nutriente per il trattamento del diabete e delle sue complicanze. Sono necessari ulteriori studi per stabilire il ruolo dell’integrazione di acqua di cocco nel diabete e quali antiossidanti nell’acqua di cocco possono essere utilizzati per sviluppare farmaci candidati.

 

Le possibili controindicazioni

Gli esperti, tuttavia, avvertono che alcune persone con condizioni di salute specifiche, come nel caso delle malattie renali, dovrebbero prestare attenzione alla quantità che ne consumano perché il potassio in essa contenuto può causare uno stress eccessivo sui reni vulnerabili.

Foto di moho01 da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025