News

Sei nuovi ceppi di coronavirus scoperti nei pipistrelli

Un team di scienziati ha scoperto sei nuovi ceppi di coronavirus nei pipistrelli in Myanmar. Lo ha rivelato una nuova indagine, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica PLOS ONE.

Gli esperti del Global Health Program, presso la Smithsonian Institution negli Stati Uniti, hanno scoperto i nuovi ceppi in tre specie di pipistrelli: il pipistrello giallo della Grande Asia (Scotophilus heathii); il pipistrello dalla coda libera (Chaerephon plicatus) e il pipistrello dal naso a foglia di Horsfield (Hipposideros larvatus). In tutto, sono state analizzate undici specie di questi mammiferi.

 

Lo studio

Anche se appartengono alla stessa famiglia, come il virus della SARS-CoV-2 che ha causato la pandemia Covid-19, gli scienziati ritengono che i sei tipi di coronavirus scoperti siano distanti non da un punto di vista genetico, strettamente correlato ai ceppi che causano malattie letali nell’uomo, come SARS, MERS o l’ultimo SARS-CoV-2.

Gli scienziati hanno scoperto questi virus mentre studiavano pipistrelli in Myanmar nell’ambito del progetto PREDICT, un programma finanziato dagli Stati Uniti per identificare le malattie infettive con il potenziale di trasmettere animali all’uomo.

Il team ha analizzato campioni di saliva e guano (feci) di undici specie di questi mammiferi che abitavano tre diverse località in Myanmar tra il 2016 e il 2018. In queste regioni, gli umani entrano in contatto diretto con gli escrementi di questi animali, poiché è abbastanza comune raccogliere il guano, che viene quindi utilizzato come fertilizzante. “Due di questi siti avevano sistemi di grotte popolari in cui la popolazione locale veniva regolarmente esposta ai pipistrelli attraverso la raccolta del guano, le pratiche religiose e l’ecoturismo“, si legge nello studio.

Gli scienziati sottolineano che sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere il potenziale di questi virus appena scoperti di “migrare” verso altre specie e per capire come possono influenzare la salute umana.

In una dichiarazione, Suzan Murray, coautore dello studio e direttore del Global Health Program dell’American Institute, ha spiegato che esistono diversi tipi di coronavirus che non sono pericolosi per l’uomo sottolineando, tuttavia, che è importante conoscerli. “Molti tipi di coronavirus potrebbero non rappresentare un rischio per le persone, ma quando identifichiamo queste malattie nelle prime fasi degli animali, alla fonte, abbiamo una preziosa opportunità per indagare sulla potenziale minaccia” , ha affermato. “La sorveglianza, la ricerca e l’istruzione sono gli strumenti migliori che abbiamo per prevenire le pandemie prima che si verifichino“, ha concluso.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Ruolo dei genitori nei legami tra fratelli: come evitare il favoritismo e promuovere l’armonia familiare

Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…

2 Febbraio 2025

Nuove stelle di ghiaccio nello spazio? L’enigma che affascina gli scienziati

Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…

2 Febbraio 2025

Gli astronomi rintracciano misteriose esplosioni radio veloci in un’antica galassia morta

I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…

2 Febbraio 2025

Apple sta per scegliere il fornitore dei display pieghevoli

Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…

2 Febbraio 2025

Acqua infinita sulla Luna: un metodo rivoluzionario per estrarla dalle rocce e dal vento solare

Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…

2 Febbraio 2025

iPhone 17 Air: ecco le 7 novità in arrivo

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…

1 Febbraio 2025