News

Sei nuovi ceppi di coronavirus scoperti nei pipistrelli

Un team di scienziati ha scoperto sei nuovi ceppi di coronavirus nei pipistrelli in Myanmar. Lo ha rivelato una nuova indagine, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica PLOS ONE.

Gli esperti del Global Health Program, presso la Smithsonian Institution negli Stati Uniti, hanno scoperto i nuovi ceppi in tre specie di pipistrelli: il pipistrello giallo della Grande Asia (Scotophilus heathii); il pipistrello dalla coda libera (Chaerephon plicatus) e il pipistrello dal naso a foglia di Horsfield (Hipposideros larvatus). In tutto, sono state analizzate undici specie di questi mammiferi.

 

Lo studio

Anche se appartengono alla stessa famiglia, come il virus della SARS-CoV-2 che ha causato la pandemia Covid-19, gli scienziati ritengono che i sei tipi di coronavirus scoperti siano distanti non da un punto di vista genetico, strettamente correlato ai ceppi che causano malattie letali nell’uomo, come SARS, MERS o l’ultimo SARS-CoV-2.

Gli scienziati hanno scoperto questi virus mentre studiavano pipistrelli in Myanmar nell’ambito del progetto PREDICT, un programma finanziato dagli Stati Uniti per identificare le malattie infettive con il potenziale di trasmettere animali all’uomo.

Il team ha analizzato campioni di saliva e guano (feci) di undici specie di questi mammiferi che abitavano tre diverse località in Myanmar tra il 2016 e il 2018. In queste regioni, gli umani entrano in contatto diretto con gli escrementi di questi animali, poiché è abbastanza comune raccogliere il guano, che viene quindi utilizzato come fertilizzante. “Due di questi siti avevano sistemi di grotte popolari in cui la popolazione locale veniva regolarmente esposta ai pipistrelli attraverso la raccolta del guano, le pratiche religiose e l’ecoturismo“, si legge nello studio.

Gli scienziati sottolineano che sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere il potenziale di questi virus appena scoperti di “migrare” verso altre specie e per capire come possono influenzare la salute umana.

In una dichiarazione, Suzan Murray, coautore dello studio e direttore del Global Health Program dell’American Institute, ha spiegato che esistono diversi tipi di coronavirus che non sono pericolosi per l’uomo sottolineando, tuttavia, che è importante conoscerli. “Molti tipi di coronavirus potrebbero non rappresentare un rischio per le persone, ma quando identifichiamo queste malattie nelle prime fasi degli animali, alla fonte, abbiamo una preziosa opportunità per indagare sulla potenziale minaccia” , ha affermato. “La sorveglianza, la ricerca e l’istruzione sono gli strumenti migliori che abbiamo per prevenire le pandemie prima che si verifichino“, ha concluso.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025