Un team di scienziati ha scoperto sei nuovi ceppi di coronavirus nei pipistrelli in Myanmar. Lo ha rivelato una nuova indagine, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica PLOS ONE.
Gli esperti del Global Health Program, presso la Smithsonian Institution negli Stati Uniti, hanno scoperto i nuovi ceppi in tre specie di pipistrelli: il pipistrello giallo della Grande Asia (Scotophilus heathii); il pipistrello dalla coda libera (Chaerephon plicatus) e il pipistrello dal naso a foglia di Horsfield (Hipposideros larvatus). In tutto, sono state analizzate undici specie di questi mammiferi.
Anche se appartengono alla stessa famiglia, come il virus della SARS-CoV-2 che ha causato la pandemia Covid-19, gli scienziati ritengono che i sei tipi di coronavirus scoperti siano distanti non da un punto di vista genetico, strettamente correlato ai ceppi che causano malattie letali nell’uomo, come SARS, MERS o l’ultimo SARS-CoV-2.
Gli scienziati hanno scoperto questi virus mentre studiavano pipistrelli in Myanmar nell’ambito del progetto PREDICT, un programma finanziato dagli Stati Uniti per identificare le malattie infettive con il potenziale di trasmettere animali all’uomo.
Il team ha analizzato campioni di saliva e guano (feci) di undici specie di questi mammiferi che abitavano tre diverse località in Myanmar tra il 2016 e il 2018. In queste regioni, gli umani entrano in contatto diretto con gli escrementi di questi animali, poiché è abbastanza comune raccogliere il guano, che viene quindi utilizzato come fertilizzante. “Due di questi siti avevano sistemi di grotte popolari in cui la popolazione locale veniva regolarmente esposta ai pipistrelli attraverso la raccolta del guano, le pratiche religiose e l’ecoturismo“, si legge nello studio.
Gli scienziati sottolineano che sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere il potenziale di questi virus appena scoperti di “migrare” verso altre specie e per capire come possono influenzare la salute umana.
In una dichiarazione, Suzan Murray, coautore dello studio e direttore del Global Health Program dell’American Institute, ha spiegato che esistono diversi tipi di coronavirus che non sono pericolosi per l’uomo sottolineando, tuttavia, che è importante conoscerli. “Molti tipi di coronavirus potrebbero non rappresentare un rischio per le persone, ma quando identifichiamo queste malattie nelle prime fasi degli animali, alla fonte, abbiamo una preziosa opportunità per indagare sulla potenziale minaccia” , ha affermato. “La sorveglianza, la ricerca e l’istruzione sono gli strumenti migliori che abbiamo per prevenire le pandemie prima che si verifichino“, ha concluso.
Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…
Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…
Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…
Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…
Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…
Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…