Categorie: News

6 vantaggi di un cloud server

La tecnologia cambia rapidamente e le aziende devono rimanere sempre aggiornate per poter sfruttare le migliori soluzioni. Questo riguarda anche l’archiviazione di file e documenti, che devono essere accessibili a più risorse e in modo rapido. A tal proposito viene sempre più utilizzato un server cloud, che viene ospitato e distribuito su una rete in modo da essere accessibile a più utenti on demand. Mentre le risorse di un server come questo possono essere condivise da più persone, un server tradizionale è progettato per l’uso esclusivo da un’azienda, che deve occuparsi di configurarlo. Grazie ad un ambiente di cloud computing, il cloud server può essere utilizzato ovunque e garantire servizi in remoto al contrario di un hardware del server tradizionale che deve essere installato. Vediamo di seguito quali sono i suoi vantaggi principali e perché chiunque dovrebbe utilizzarlo.

1. Accessibilità

Come abbiamo anticipato, il cloud computing rende accessibili le risorse da qualsiasi dispositivo, basta avere una connessione Internet. Si tratta di una soluzione molto utile, soprattutto per le aziende che lavorano in remoto e i loro dipendenti sono dislocati. Grazie al cloud server è possibile ottimizzare i processi di lavoro, senza bisogno di mandare e-mail con allegati, perché tutto sarà condiviso online in uno spazio dedicato. L’accessibilità dei documenti è un vantaggio importante a livello organizzativo, perché rende i lavoratori meno frustrati dato che non devono più perdere tempo a cercare file in varie cartelle.

2. Prezzo economico

Una soluzione cloud è economica e più conveniente rispetto ad una soluzione tradizionale, vengono abbattuti i costi relativi all’acquisto, all’installazione e alla manutenzione di hardware dedicati. Tutti questi processi richiedono l’esperienza di alcune risorse che dovranno impiegare il loro tempo a risolvere problemi che si possono evitare con una una piattaforma di virtualizzazione. Un’azienda può risparmiare molto scegliendo un cloud server e in questo modo può investire in altri processi utili per la crescita dei dipendenti, digitalizzando sempre di più le operazioni.

3. Scalabilità

I sistemi in cloud sono in grado di aumentare o di ridurre le funzionalità, le risorse e le proprie prestazioni in base a richieste specifiche. Un server cloud può adattarsi rapidamente per soddisfare la domanda grazie alle caratteristiche di scalabilità verso l’alto o verso il basso. Il cloud computing è caratteristico per la scalabilità delle risorse, che si possono aggiungere o togliere velocemente e in tutta semplicità. Si tratta di una formula adatta a tutti perché è intuitiva e funzionale.

4. Sicurezza

La sicurezza informatica è sempre più importante e il salvataggio dei file in cloud risulta essere molto più sicuro rispetto ad un salvataggio interno all’azienda. Anche se un dispositivo smette di funzionare o viene perso, è comunque possibile accedere ai dati perché rimangono sempre raggiungibili. Dato che il cloud viene eseguito su più server in un ambiente condiviso, può continuare a funzionare anche in caso di errore di un singolo componente.

5. Alte prestazioni

Le performance di una soluzione cloud sono alte e migliori di qualsiasi altra alternativa fisica. Si possono sfruttare grandi quantità di risorse in pochissimo tempo, andando a velocizzare i processi lavorativi. Non si andranno più ad occupare spazi su dispositivi aziendali o personali ma tutto sarà condiviso. Questo si traduce in maggiori profitti per l’azienda e in una gestione migliore delle risorse.

6. Risparmio energetico

Grazie alla soluzione da remoto viene utilizzata solo l’energia realmente utile e si andranno a creare meno sprechi. Non essendo presenti supporti hardware da alimentare, i costi dell’energia vengono drasticamente diminuiti. Questo fa sì che il cloud computing venga considerata una soluzione sostenibile, dato che c’è un miglior impatto ecologico e un maggior rispetto per l’ambiente.

Redazione

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025