News

A Saqqara tornano alla luce 27 sarcofagi di 2500 anni fa

Dopo più di 2500 anni sepolti sotto le sabbie d’Egitto, tornano a rivedere la luce ben 27 sarcofagi splendidamente conservati. Questo importante ritrovamento è avvenuto nella antica necropoli di Saqqara, all’interno di un pozzo nel sito archeologico egiziano a 30 km dalla capitale, Il Cairo.

 

Il ritrovamento dei 27 sarcofagi in due momenti diversi

I primi 13 sarcofagi sono stati ritrovati all’inizio di questo mese e, solo successivamente, sono stati scoperti altri 14 preziosi sarcofagi, portando a 27 il numero delle sepolture rinvenute. Al momento i sarcofagi non sono ancora stati datati con precisione, ne assegnati a nessuna dinastia. Si tratta comunque di preziosissimi reperti, in quanto splendidamente conservati. Sui sarcofagi in legno sono ancora presenti le pitture, realizzate con colori vivaci.

Assieme ai sarcofagi sono stati ritrovati una serie di piccoli manufatti di straordinaria bellezza e che potrebbero essere il mezzo attraverso cui continueremo ad aggiungere dettagli alla straordinaria storia millenaria dell’Egitto.

Gli archeologi erano a lavoro da diverso tempo su quest’area del sito di Saqqara e ora sperano che il ritrovamento di questi preziosi reperti, sia solo l’inizio. Il team spera infatti nel ritrovamento di altri preziosi manufatti che potrebbero aver composto i corredi funerari delle sepolture appena scoperte.

 

L’importante sito archeologico di Saqqara: 3000 anni di storia d’Egitto

La vasta necropoli si Saqqara, utilizzata per quasi 3000 anni dagli antichi egizi, continua ancora a regalarci parti della loro storia. Saqqara non è solo la grande piramide di Djoser, l’antica piramide a gradoni, ma è un enorme e articolato complesso funerario.

L’area fu originariamente prescelta da Funzionari e Dignitari della I dinastia, che qui eressero le loro enormi màstabe. Poi anche i Re dell’Antico Regno scelsero questa necropoli per le loro sepolture. Altre sepolture di dinastie successive si trovano nell’area di Saqqara, verosimilmente come tributo agli antichi re, unificatori del Paese.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025