News

A volte l’iPhone può salvare la vita o almeno evitare danni peggiori

A fine Settembre l’Apple ha rilasciato il nuovo sistema operativo iOS 12 per dispositivi mobile. Ne hanno usufruito tutti gli smartphone dall’iPhone 5S in poi. Con questo nuovo aggiornamento è possibile far gestire a Siri numerosi impegni come ad esempio mettere il telefono in modalità non disturbare o accedere alla fotocamera. Siri diventa gradualmente la nostra segretaria virtuale.

E’ proprio grazie all’accesso di Siri sulla fotocamera che Robert Petersen, un normale utente di iPhone ha sviluppato una scorciatoia utile nei casi di pericolo.

 

 

Basta un semplice: Hey Siri, sono nei guai

Con questo metodo Siri ha accesso alla nostra posizione e alla fotocamera. Inizierà infatti a registrare un video finché non lo bloccheremo noi che poi verrà inviato automaticamente a un nostro cloud. Invierà un SMS a un contatto scelto precedentemente indicandogli la nostra posizione con un messaggio di aiuto.

E’ un ottimo metodo durante casi di rapine e scippi, violenza e aggressioni. Purtroppo al giorno d’oggi capita spesso di incombere in una di queste situazioni e se fortunatamente non di persona o almeno vederle di frequente, soprattutto in grandi città. Altrettanto spesso capita di non trovare il malvivente ma con questi semplici passi la dinamica del fatto non resterà sconosciuta.

Come è nata l’idea. Petersen ha dichiarato di essersi ispirato alle piccole telecamere che possiedono i poliziotti grazie alle quali riescono a monitorare scene pericolose. Sarebbe un’ottima alternativa civile. Fortunatamente non è presente alcuna esperienza personale dietro la magnifica idea, solo una semplice osservazione della realtà, come dichiarato da lui stesso a numerose testate americane.

Per maggiori informazioni sull’inventore è possibile visitare il suo profilo Twitter dove nelle ultime ore sono presenti numerosi articoli americani e post. Secondo le ultime stime commerciali dopo questa novità la Apple potrebbe vedere salire alle stelle gli incassi degli ultimi smartphone.

Silvia Sanna

Sono una studentessa di ingegneria informatica e avendo studiato alle superiori lingue conosco bene lo spagnolo, l'inglese e discretamente il tedesco. Come vedete dalla mia pagina Instagram mi piace scattare foto ai paesaggi che visito e condividerle con gli altri, soprattutto della mia bella Sardegna. Scrivo articoli di tecnologia e scienza perché mi piace divulgare le conoscenze e informarmi di più sulle notizie che leggo e condividerle con i miei lettori. Nel tempo libero mi piace fare dei piccoli progetti elettronici.

Recent Posts

Hai vinto un premio Esselunga: attenzione all’e-mail truffa

Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene comunicato che siete stati scelti per partecipare ad un sondaggio di Esselunga dove è…

12 Febbraio 2025

Prevenire gli infortuni dopo i 50 anni: esercizi, abitudini e strategie per una vita attiva

Dopo i 50 anni, il rischio di infortuni aumenta a causa di una naturale riduzione della massa muscolare, della densità…

12 Febbraio 2025

Gli astronauti alla ricerca di microbi viventi all’esterno della Stazione Spaziale

La possibilità che microbi possano sopravvivere nello spazio ha sempre affascinato gli scienziati. Un nuovo esperimento condotto sulla Stazione Spaziale…

11 Febbraio 2025

Recensione POCO X7: smartphone di qualità, al giusto prezzo

POCO X7 è un smartphone che abbraccia la fascia media del settore della telefonia mobile, mettendo a disposizione dell'utente medio ottime…

11 Febbraio 2025

Diete ricche di grassi nell’adolescenza: influenzano l’impulsività e il comportamento in età adulta

Le diete ricche di grassi durante l'adolescenza possono avere conseguenze durature sulla salute mentale e sul comportamento negli adulti. Recenti…

11 Febbraio 2025

Stiamo Entrando nell’Era del “Pirocene”: Il Fuoco Sta Riscrivendo il Clima Terrestre

Negli ultimi decenni, il nostro pianeta è stato teatro di incendi sempre più vasti e distruttivi. Dalla California all'Australia, dalla…

11 Febbraio 2025