News

Il tuo abbonamento Netflix è stato terminato: occhio all’e-mail truffa

Avete ricevuto una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento a Netflix è stato cancellato per non aver pagato? Non fatevi prendere dal panico! Ciò che avete davanti potrebbe essere un tentativo di truffa. Andiamo a scoprire insieme come fare per capirlo.

Le truffe che sfruttano il nome della nota piattaforma di streaming Netflix possono essere di vario tipo. Tra le più gettonate c’è decisamente quella di cui parliamo oggi. Riconoscerla è fondamentale per evitare di passare un brutto quarto d’ora.

 

Truffa dell’abbonamento Netflix: come proteggersi

Come già accennato, la truffa si diffonde principalmente via e-mail. La comunicazione arriva solitamente da un indirizzo di posta elettronica a caso. L’oggetto riporta qualcosa di questo tipo: “Il tuo abbonamento è stato terminato“. Se si apre l’e-mail, si può leggere: “La tua iscrizione è scaduta! Gentile Cliente, La tua iscrizione è scaduta! Ma, come parte del nostro programma fedeltà, ora puoi estenderlo gratuitamente per 90 giorni“. Ovviamente, non manca il link che rimanda ad un sito dove bisogna inserire i propri dati personali per pagare l’abbonamento e ricevere “90 giorni d’uso gratuito”. Non c’è bisogno di dire che l’unica cosa che si riceve, se si inseriscono, è una bella truffa ruba soldi.

Riconoscere il tranello è molto facile. Innanzitutto, basta guardare l’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva il messaggio per rendersi conto che non si tratta di un canale ufficiale Netflix. Inoltre, il testo dell’e-mail è scritto in un italiano approssimativo, molto diverso da quello utilizzato in tutte le comunicazioni ufficiali della casa. Se avete ricevuto un’e-mail come quella citata, quindi, si tratta al 100% di un tentativo di truffa. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025