Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash
Avete ricevuto una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento a Netflix è stato cancellato per non aver pagato? Non fatevi prendere dal panico! Ciò che avete davanti potrebbe essere un tentativo di truffa. Andiamo a scoprire insieme come fare per capirlo.
Le truffe che sfruttano il nome della nota piattaforma di streaming Netflix possono essere di vario tipo. Tra le più gettonate c’è decisamente quella di cui parliamo oggi. Riconoscerla è fondamentale per evitare di passare un brutto quarto d’ora.
Come già accennato, la truffa si diffonde principalmente via e-mail. La comunicazione arriva solitamente da un indirizzo di posta elettronica a caso. L’oggetto riporta qualcosa di questo tipo: “Il tuo abbonamento è stato terminato“. Se si apre l’e-mail, si può leggere: “La tua iscrizione è scaduta! Gentile Cliente, La tua iscrizione è scaduta! Ma, come parte del nostro programma fedeltà, ora puoi estenderlo gratuitamente per 90 giorni“. Ovviamente, non manca il link che rimanda ad un sito dove bisogna inserire i propri dati personali per pagare l’abbonamento e ricevere “90 giorni d’uso gratuito”. Non c’è bisogno di dire che l’unica cosa che si riceve, se si inseriscono, è una bella truffa ruba soldi.
Riconoscere il tranello è molto facile. Innanzitutto, basta guardare l’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva il messaggio per rendersi conto che non si tratta di un canale ufficiale Netflix. Inoltre, il testo dell’e-mail è scritto in un italiano approssimativo, molto diverso da quello utilizzato in tutte le comunicazioni ufficiali della casa. Se avete ricevuto un’e-mail come quella citata, quindi, si tratta al 100% di un tentativo di truffa. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…
Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…
Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…
Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…
Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…