News

Gli scienziati hanno costruito un acceleratore di particelle su un chip

Gli acceleratori di particelle, come il Large Hadron Collider (LHC), sono utili – e di solito molto grandi – strumenti per studiare alcuni dei fondamenti della fisica delle particelle. Ora, un team di scienziati è riuscito a costruire un tale acceleratore su un chip di silicio.

Sebbene non sia potente come le versioni più grandi, il nuovo chip dell’acceleratore di particelle può essere molto utile per i ricercatori che non sono in grado di accedere alle enormi configurazioni degli acceleratori di particelle.

Questo primo modello è solo un prototipo, ma il team che lo ha realizzato si aspetta che questo sia solo il primo passo per fornire un’alternativa più compatta ai noti acceleratori di particelle di grandi dimensioni, tra cui il Large Hadron Collider (LHC) e lo SLAC National Accelerator Laboratory.

Jelena Vuckovic, dell’Università di Stanford, in California, confronta gli acceleratori di particelle con i grandi telescopi: “Ce ne sono pochi al mondo e gli scienziati devono andare in luoghi come SLAC per usarli“.

Vogliamo miniaturizzare la tecnologia dell’acceleratore in modo da renderla uno strumento di ricerca più accessibile“, ha aggiunto.

 

Lo studio

Per raggiungere questo obiettivo, gli scienziati si sono rivolti alle lunghezze d’onda più brevi dei laser, piuttosto che alla tradizionale accelerazione a microonde utilizzata nello SLAC. Quindi, hanno scolpito un canale su nanoscala di silicio – più piccolo della larghezza di un capello umano – lo hanno sigillato nel vuoto e hanno spinto gli elettroni attraverso di esso usando impulsi di luce infrarossa.

L’accelerazione laser non è esattamente un nuovo concetto, ma questa è la prima volta che gli scienziati sono riusciti ad assemblare un sistema di accelerazione in uno spazio così piccolo, grazie in parte agli algoritmi informatici che hanno contribuito a progettare l’installazione. Il lavoro è stato recentemente pubblicato su Science.

I responsabili dell’articolo scientifico hanno paragonato questo progresso al computer portatile domestico, che ha sostituito i computer mainframe che occupavano intere stanze.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Read More