News

Acne: combattere i brufoli con i brufoli

L’acne è sostanzialmente colpa di un batterio la cui attività sulla nostra pelle porta alla creazione di brufoli. Quest’ultimi in realtà possono comparire a causa di una lunga lista di motivi tra cui il DNA e l’alimentazione, ma come appena detto, c’è anche un batterio come responsabile. Per cercare di sbarazzarsi di questa condizione una volta per tutte, una ricerca ha voluto capire se è possibile cambiare i geni del suddetto per usarlo a nostro favore.

Il nome del batterio è abbastanza esplicativo, Cutibacterium acnes e di fatto è uno dei più comuni che si possono trovare sulla nostra pelle. Nei test di laboratorio sono riusciti a modificarne i geni per invertire il loro effetto ovvero andare a ridurre l’accumulo di sebo la cui presenza, in eccessiva quantità, porta al blocco dei pori che dopo alcuni passaggi porta alla creazione dei brufoli.

 

Acne: usare il batterio responsabile a nostro favore

Le parole dei ricercatori: “Abbiamo progettato un batterio che vive nella pelle e gli facciamo produrre ciò di cui la nostra pelle ha bisogno. Sono necessari studi clinici futuri per valutare l’impatto di questo ceppo ingegnerizzato sugli esseri umani e il suo potenziale utilizzo per migliorare i disturbi della pelle, come l’acne, o sostenere la salute della pelle.”

Non è la prima volta che si ipotizza l’uso dello stesso batterio dell’acne per combatterla, anche proprio andando a modificargli i geni, ma è sempre risultato resistente in tal senso. In questo studio sono però riusciti a creare un ceppo con le caratteristiche necessarie. Il risultato sui topi è stato positivo, ma la pelle dell’uomo è diversa quindi di strada da fare ce n’è ancora.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025