Photo by Sergio Camalich on Unsplash
Bollire l’acqua è un aspetto importante nelle nostre vite, per certi versi anche di più per noi italiani visto le abitudini alimentari. Ovviamente si parla anche della produzione di energia elettrica nei processi in cui serve il vapore. Riuscire a trovare un metodo più efficiente per portare tale liquido allo stato di ebollizione permetterebbe di risparmiare una grande quantità di energia su larga scala.
Ovviamente tutto questo non è semplice. Alcuni scienziati hanno trovato un metodo in grado di rendere più efficiente proprio il processo in questione dell’acqua. Hanno lavorato sul coefficiente di scambio termico e sul flusso di calore critico. In realtà questi due principi sono sempre stati fondamentali, ma il problema migliorare uno di questi due aspetti andava a peggiorare di pari passo l’altro. I ricercatori sono riusciti a evitare questa relazione inversa.
Le parole dei ricercatori: “Entrambi i parametri sono importanti, ma migliorare entrambi i parametri insieme è piuttosto complicato perché hanno un compromesso intrinseco. Se abbiamo molte bolle sulla superficie di ebollizione, significa che l’ebollizione è molto efficiente, ma se abbiamo troppe bolle sulla superficie, possono fondersi insieme, formando una pellicola di vapore sulla superficie di ebollizione.”
Per evitare questa situazione, i ricercatori sono andati a cambiare proprio la superficie. Hanno creato un oggetto con proprietà particolare. La superficie è composta da tubi larghi appena 10 micrometri distanziati di 2 millimetri e questo tiene controllata la produzione di bolle. Al tempo stesso, all’interno dei tubi ci sono delle creste grosse appena nanometri che aumentano la superficie per favorire il tasso di evaporazione. Questo è una soluzione in scala, ma creare una versione di usabile a livello industriale potrebbe aprire nuove strade.
Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…
La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…
Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…
Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…
In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…
AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…