Un team di ricercatori della Rice University negli Stati Uniti ha creato un dispositivo ad energia solare in grado di creare idrogeno per il carburante dall’acqua. Gli ingegneri affermano che questa tecnologia è autosufficiente e relativamente economica da produrre.
Il sistema è costituito da una cella solare perovskite, collegata ad elettrodi realizzati da un catalizzatore che elettrolizza l’acqua. Non appena la luce raggiunge la cellula, produce elettricità che alimenta il catalizzatore e che, successivamente, divide l’acqua in ossigeno e idrogeno. Questi elementi si riversano in superficie, dove vengono raccolti per l’uso.
L’efficienza di trasformazione della luce solare in idrogeno è di circa il 6,7%, valore relativamente elevato per questo tipo di dispositivi. L’obiettivo è posizionare il dispositivo in acqua, con la luce solare diretta che brilla su di esso e lasciarlo funzionare in modo indipendente.
“Con un sistema di progettazione intelligente, è possibile creare un circuito autosufficiente“, spiega Jun Lou, autore principale dello studio pubblicato ad aprile sulla rivista scientifica ACS Nano. “Anche quando non c’è la luce del sole, è possibile usare l’energia immagazzinata sotto forma di combustibile chimico. Si può inoltre mettere i prodotti a base di idrogeno e ossigeno in serbatoi separati e incorporare un altro modulo, come una cella a combustibile, per trasformare quei carburanti in elettricità”, ha aggiunto.
Il dispositivo è realizzato in carbonio, rendendolo molto più praticabile per la sua produzione commerciale di massa.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…