News

Creato dispositivo che trasforma l’acqua e la luce in combustibile a idrogeno

Un team di ricercatori della Rice University negli Stati Uniti ha creato un dispositivo ad energia solare in grado di creare idrogeno per il carburante dall’acqua. Gli ingegneri affermano che questa tecnologia è autosufficiente e relativamente economica da produrre.

Il sistema è costituito da una cella solare perovskite, collegata ad elettrodi realizzati da un catalizzatore che elettrolizza l’acqua. Non appena la luce raggiunge la cellula, produce elettricità che alimenta il catalizzatore e che, successivamente, divide l’acqua in ossigeno e idrogeno. Questi elementi si riversano in superficie, dove vengono raccolti per l’uso.

 

Un sistema efficiente ed economico

L’efficienza di trasformazione della luce solare in idrogeno è di circa il 6,7%, valore relativamente elevato per questo tipo di dispositivi. L’obiettivo è posizionare il dispositivo in acqua, con la luce solare diretta che brilla su di esso e lasciarlo funzionare in modo indipendente.

Con un sistema di progettazione intelligente, è possibile creare un circuito autosufficiente“, spiega Jun Lou, autore principale dello studio pubblicato ad aprile sulla rivista scientifica ACS Nano. “Anche quando non c’è la luce del sole, è possibile usare l’energia immagazzinata sotto forma di combustibile chimico. Si può inoltre mettere i prodotti a base di idrogeno e ossigeno in serbatoi separati e incorporare un altro modulo, come una cella a combustibile, per trasformare quei carburanti in elettricità”, ha aggiunto.

Il dispositivo è realizzato in carbonio, rendendolo molto più praticabile per la sua produzione commerciale di massa.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025