News

Instagram e Facebook: Meta rimuove oltre 2 milioni di filtri AR, ecco perché

Meta ha annunciato che dal 14 gennaio 2025, i filtri di realtà aumentata (AR) creati da terze parti non saranno più disponibili su Instagram e Facebook. La decisione interessa oltre due milioni di filtri, tra cui i celebri beauty filter che modificano artificialmente i lineamenti del viso.

Secondo l’azienda, gli unici effetti AR disponibili saranno quelli proprietari di Meta, riducendo la scelta a soli 140 filtri attivi, un numero irrisorio rispetto alla vasta libreria attuale.

Perché Meta ha preso questa decisione?

Meta ha spiegato che la scelta è motivata da due fattori principali:

  1. Impatto sociale negativo dei beauty filter
    • I beauty filter sono stati oggetto di critiche per aver promosso standard di bellezza irrealistici, alimentando problemi come dismorfia corporea, depressione e ansia, specialmente tra i più giovani.
    • Secondo gli esperti, l’uso costante di filtri compromette la consapevolezza del corpo reale e il controllo sulla propria immagine.
  2. Focus sugli investimenti in Intelligenza Artificiale
    • Meta sta spostando le sue risorse verso l’AI: ha annunciato un investimento tra 35 e 40 miliardi di dollari in questa tecnologia.
    • L’obiettivo potrebbe essere incoraggiare l’uso di strumenti AR esclusivamente realizzati da Meta, integrandoli con nuove soluzioni basate sull’AI.

Il futuro dei filtri AR

Nonostante la rimozione, i problemi legati ai filtri AR potrebbero persistere. Gli utenti potrebbero continuare a:

  • Scaricare filtri non ufficiali, difficili da rilevare.
  • Applicarli a contenuti senza che sia visibile una filigrana, rendendo più complicata la gestione del fenomeno.

Questa situazione crea il rischio di maggior disinformazione visiva, aggravando gli effetti psicologici già esistenti.

E TikTok?

Anche TikTok ha preso provvedimenti, limitando l’uso dei filtri di bellezza agli utenti maggiorenni. Tuttavia, non ha eliminato completamente gli effetti AR, mantenendoli attivi con regolamentazioni più rigide.

La decisione di Meta rappresenta un cambiamento significativo per le piattaforme social e riflette un mix di consapevolezza etica e strategie di investimento tecnologico. La rimozione di filtri AR potrebbe spingere gli utenti verso l’utilizzo di nuovi strumenti AI sviluppati dall’azienda, segnando una transizione verso il futuro digitale.

Cosa ne pensi di questa decisione? Ridurrà davvero l’impatto negativo dei filtri di bellezza o creerà nuovi problemi?

Foto di S O C I A L . C U T su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025