Foto di S O C I A L . C U T su Unsplash
Meta ha annunciato che dal 14 gennaio 2025, i filtri di realtà aumentata (AR) creati da terze parti non saranno più disponibili su Instagram e Facebook. La decisione interessa oltre due milioni di filtri, tra cui i celebri beauty filter che modificano artificialmente i lineamenti del viso.
Secondo l’azienda, gli unici effetti AR disponibili saranno quelli proprietari di Meta, riducendo la scelta a soli 140 filtri attivi, un numero irrisorio rispetto alla vasta libreria attuale.
Meta ha spiegato che la scelta è motivata da due fattori principali:
Nonostante la rimozione, i problemi legati ai filtri AR potrebbero persistere. Gli utenti potrebbero continuare a:
Questa situazione crea il rischio di maggior disinformazione visiva, aggravando gli effetti psicologici già esistenti.
Anche TikTok ha preso provvedimenti, limitando l’uso dei filtri di bellezza agli utenti maggiorenni. Tuttavia, non ha eliminato completamente gli effetti AR, mantenendoli attivi con regolamentazioni più rigide.
La decisione di Meta rappresenta un cambiamento significativo per le piattaforme social e riflette un mix di consapevolezza etica e strategie di investimento tecnologico. La rimozione di filtri AR potrebbe spingere gli utenti verso l’utilizzo di nuovi strumenti AI sviluppati dall’azienda, segnando una transizione verso il futuro digitale.
Cosa ne pensi di questa decisione? Ridurrà davvero l’impatto negativo dei filtri di bellezza o creerà nuovi problemi?
Foto di S O C I A L . C U T su Unsplash
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
L'informatica moderna si basa su chip con miliardi di transistor, capaci di eseguire milioni di operazioni al secondo. Tuttavia, questa…
Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene comunicato che siete stati scelti per partecipare ad un sondaggio di Esselunga dove è…
Dopo i 50 anni, il rischio di infortuni aumenta a causa di una naturale riduzione della massa muscolare, della densità…
La possibilità che microbi possano sopravvivere nello spazio ha sempre affascinato gli scienziati. Un nuovo esperimento condotto sulla Stazione Spaziale…
POCO X7 è un smartphone che abbraccia la fascia media del settore della telefonia mobile, mettendo a disposizione dell'utente medio ottime…