News

Aerei supersonici: i primi esemplari in arrivo quest’anno

Boom Supersonic ha ricevuto una bella iniezione di denaro contante, cifra che consente loro di portare avanti i loro piani per far volare un prototipo dei loro aerei supersonici quest’anno. L’azienda spera che il prototipo, che sarà la metà delle dimensioni del modello ultimato, sarà in grado di viaggiare a una doppia velocita del suono -pari a 1191,60 km/h– altrimenti conosciuta come Mach 2, per un totale di 2469,6 km/h. Ciò significa che rotte come Londra – Mumbai, Manchester – Dallas-Fort Worth e Edimburgo – Vancouver impiegheranno circa quattro ore e per arrivare a New York ci vorranno solo tre ore e 15 minuti.

Boom Supersonic ha nominato il suo prototipo XB-1 e afferma che è “il primo aereo supersonico sviluppato in modo indipendente della storia e il velivolo civile più veloce mai costruito“.

La compagnia continua: “Dal 1903 al 1976, la velocità dell’aviazione passeggeri aumentò inesorabilmente da 7 miglia all’ora a Mach 2. Poi qualcosa si ruppe. Negli ultimi 40 anni, non solo non siamo riusciti a generare ulteriori aumenti di velocità, ma abbiamo perso la capacità supersonica.”

Il volo supersonico rimuove una barriera critica verso nuove relazioni commerciali, nuove esperienze culturali e più tempo con i propri cari.

Uno dei motivi per cui la Concorde fallì fu in parte perché il boom sonico, che creò quando ruppe la barriera del suono, causò angoscia tra il bestiame e danni minori agli edifici.

Ciò ha portato al fatto che agli aerei supersonici Concorde fosse stato proibito sorvolare i territori USA, il che è stato un enorme contributo allo smantellamento della compagnia aerea nel 2003.

 

Il futuro del trasporto di civili supersonico

Tuttavia, l’XB-1 potrebbe avere una risposta a questo problema.

Questi nuovi aerei supersonici, una volta ultimati, avranno solo 55 posti, la metà delle dimensioni del Concorde, e saranno almeno “30 volte più silenziosi” rispetto al Concorde.

Boom Supersonic dichiara anche che ci sono benefici per la salute. L’azienda fa sapere: “Sedersi in un posto troppo a lungo causa un rallentamento della circolazione sanguigna, che può causare gravi problemi come la trombosi venosa profonda. Poiché i voli in aerei supersonici sono più brevi di quelli subsonici, i passeggeri passano meno tempo seduti fermi. Puoi lasciare San Francisco un giorno dopo ed essere ancora in tempo per un meeting mattutino a Tokyo. Puoi anche tornare prima che arrivi il jet lag”.

Gabriele Grieco

Recent Posts

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Read More