News

Aggiornamento “pericoloso” di Chrome: malware ruba dati e foto su Android

Google Chrome è il browser più utilizzato al mondo, quindi la scoperta di un aggiornamentomolto pericoloso” che ruba dati privati, messaggi e foto è motivo di seria preoccupazione.

Il malware “MoqHao”

  • Si nasconde in falsi aggiornamenti di Chrome distribuiti tramite messaggi SMS.
  • Richiedere l’accesso a SMS, foto, contatti e telefono.
  • Si collega a un server di comando e controllo per rubare dati.
  • Colpisce utenti Android in Europa e Stati Uniti.

Come proteggersi:

  • Non cliccare su link sospetti in messaggi SMS.
  • Installare app solo da Google Play Store.
  • Aggiornare regolarmente il sistema operativo Android.
  • Attivare Google Play Protect per la protezione malware.

Cosa fare se si è installato l’aggiornamento falso:

  • Disinstallare immediatamente l’app “Chrome” dannosa.
  • Cambiare le password di account importanti.
  • Scansionare il dispositivo con un antivirus.

Informazioni aggiuntive:

  • Il gruppo di hacker “Roaming Mantis” è responsabile di questa campagna.
  • Google sta collaborando con McAfee per contrastare la minaccia.
  • La nuova legge europea sui mercati digitali mira a migliorare la sicurezza delle app.

Altri avvisi malware recenti per Android:

  • VajraSpy
  • SpyLoan
  • Xamalicious
  • App copione

È importante essere consapevoli delle minacce malware e prendere le opportune precauzioni per proteggere i propri dispositivi e dati.

Foto di Nathana Rebouças su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025