Foto di Nathana Rebouças su Unsplash
Google Chrome è il browser più utilizzato al mondo, quindi la scoperta di un aggiornamento “molto pericoloso” che ruba dati privati, messaggi e foto è motivo di seria preoccupazione.
Come proteggersi:
Cosa fare se si è installato l’aggiornamento falso:
Informazioni aggiuntive:
Altri avvisi malware recenti per Android:
È importante essere consapevoli delle minacce malware e prendere le opportune precauzioni per proteggere i propri dispositivi e dati.
Foto di Nathana Rebouças su Unsplash
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…