News

L’agricoltura nello spazio diventa ancora più fattibile grazie ad un terreno molto particolare

I lunghi viaggi spaziali o future colonie nello spazio passano anche dall’agricoltura, dal coltivare piante fuori dal nostro pianeta natale e i film di fantascienza questo ce l’hanno insegnato bene. Ovviamente la vegetazione autoctona della Terra si è adattata secondo certe caratteristiche e la gravità è una di queste. Un ambiente diverso limita fortemente la crescita, ma un nuovo tipo di terreno artificiale potrebbe aver risolto questo problema.

Un nuovo ricerca ha usato le rocce laviche per crearne un derivato, un terreno, adatto alla crescita di piante. L’obiettivo era quello di trovare un’alternativa al suolo cercando di sfruttare solamente l’acqua visto che nello spazio il terreno fertile non è che abbondi. Detto questo però un team di ricerca formato da ricercatori francesi e italiani hanno trovato questa via alternativa.

 

Agricoltura e spazio

Ecco una dichiarazione di Silje Wolff, un fiosiologo delle piante in forza al CIRiS (Centro per la ricerca interdisciplinare nello spazio): “Abbiamo scoperto che le piante possono, in un certo senso, annusare. Quando la concentrazione di azoto è molto bassa, la pianta assorbirà più acqua e quindi più azoto fino a raggiungere un livello ottimale. La pianta ha un meccanismo che si accende quando il livello di azoto è adeguato. Quindi regola sia l’assorbimento di azoto che l’assorbimento di acqua.”

L’azoto è la chiave del terreno ricavato dalle rocce laviche mentre il prossimo passo sarà trovare una soluzione per la gravità. Al momento l’alternativa è fare crescere le piante all’interno di alcune centrifughe le quali mimano il corretto funzionamento della gravità.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025