News

L’agricoltura nello spazio diventa ancora più fattibile grazie ad un terreno molto particolare

I lunghi viaggi spaziali o future colonie nello spazio passano anche dall’agricoltura, dal coltivare piante fuori dal nostro pianeta natale e i film di fantascienza questo ce l’hanno insegnato bene. Ovviamente la vegetazione autoctona della Terra si è adattata secondo certe caratteristiche e la gravità è una di queste. Un ambiente diverso limita fortemente la crescita, ma un nuovo tipo di terreno artificiale potrebbe aver risolto questo problema.

Un nuovo ricerca ha usato le rocce laviche per crearne un derivato, un terreno, adatto alla crescita di piante. L’obiettivo era quello di trovare un’alternativa al suolo cercando di sfruttare solamente l’acqua visto che nello spazio il terreno fertile non è che abbondi. Detto questo però un team di ricerca formato da ricercatori francesi e italiani hanno trovato questa via alternativa.

 

Agricoltura e spazio

Ecco una dichiarazione di Silje Wolff, un fiosiologo delle piante in forza al CIRiS (Centro per la ricerca interdisciplinare nello spazio): “Abbiamo scoperto che le piante possono, in un certo senso, annusare. Quando la concentrazione di azoto è molto bassa, la pianta assorbirà più acqua e quindi più azoto fino a raggiungere un livello ottimale. La pianta ha un meccanismo che si accende quando il livello di azoto è adeguato. Quindi regola sia l’assorbimento di azoto che l’assorbimento di acqua.”

L’azoto è la chiave del terreno ricavato dalle rocce laviche mentre il prossimo passo sarà trovare una soluzione per la gravità. Al momento l’alternativa è fare crescere le piante all’interno di alcune centrifughe le quali mimano il corretto funzionamento della gravità.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025