News

Ecco Aki, il cane-poliziotto che ha scovato 250.000 euro illegalmente trasportati

Il fiuto dei cani è proverbiale. L’uomo ha da tempo imparato a sfruttare a proprio vantaggio il fine “naso” del suo migliore amico, che sia per scovare tartufi oppure per sgominare traffici illeciti, ma la notizia che arriva da Francoforte ci dà ancora una volta conferma di quanto possa essere indispensabile l’aiuto dei cani in molti settori. Una femmina di 9 anni di pastore belga Malinois di nome Aki, impiegata all’aeroporto di Francoforte ha infatti scovato quasi 250.000 euro trasportati dai passeggeri in transito nel periodo tra il 26 giugno e il 5 luglio di quest’anno.

 

In appena due settimane, Aki ha scovato circa 250.000 illegalmente trasportati all’aeroporto di Francoforte

Aki è infatti addestrata esclusivamente al fine di riconoscere l’odore del denaro e in uno dei suoi ultimi “blitz” è riuscita a fiutare circa 52.000 euro nascosti in una borsa di un passeggero. Così come in Italia, infatti, in Germania è obbligatorio dichiarare ogni somma di denaro trasportata, eccedente i 10.000 euro, fuori dall’Unione Europea, a pena di salatissime multe. Aki è riuscita a scovare il denaro illegalmente trasportato nascosto in borse, valigie e addirittura tasche interne di alcuni abiti.

Il lavoro di Aki è stato quindi davvero straordinario, mostrandone l’incredibile efficacia a fronte di una somma di denaro requisita davvero ragguardevole. Che sia per evasione fiscale o per semplice trasferimento di denaro contante, i passeggeri non avevano fatto i conti con il naso di Aki, nonostante la stessa polizia doganale tedesca abbia dichiarato, con un filo d’ironia, di essere stupita dalla mole di lavoro che il cane ha portato a termine, nonostante l’eccellente addestramento ne abbia portato alla luce un’efficienza davvero fuori dal comune.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025