Credo che tutti abbiamo almeno una volta sentito il suggerimento popolare che vede il consumo in quantità modesta di alcool come non pericoloso per la salute, e certe volte anche volte salutare. Da un lato, come tutte le cose d’altro canto, ogni esagerazione porta con sé degli effetti collaterali, ma a seconda di cosa si sta parlando anche avere un atteggiamento moderato può presentare dei rischi. Secondo un nuovo studio cinese e britannico il consumo di anche un drink al giorno può facilitare alcune patologie nel nostro corpo come gli ictus e l’ipertensione.
Questa ricerca ha evidenziato questo mentre rispetto al rischio di infarto non sono stati raggiunti dati uniformi. La caratteristica di questo studio è che ha preso in esame solo individui cinesi e quindi il gruppo statistico, da questo punto di vista, è troppo omogeneo. Detto questo il risultato finale si può confrontare con altri studi i quali hanno esplorato la stesso campo.
Lo studio è stato pubblicato su The Lancet come un altro simili la cui pubblicazione però risale al 2018. Quest’ultimo aveva preso in esame i dati di 28 milioni di persone ed era venuto fuori che se è vero che più si beve più i rischi aumentano, quest’ultimi iniziano a comparire anche se l’utilizzo di bevande alcoliche è basso.
Ritornando allo studio iniziale, ecco una dichiarazione dell dottoressa Iona Millwood dell’Università di Oxford: “L’uso della genetica è un nuovo modo per valutare gli effetti sulla salute dell’alcol e per chiarire se il bere moderato è davvero protettivo o se è leggermente dannoso. Le nostre analisi genetiche ci hanno aiutato a capire le relazioni causa-effetto.”
Sono stati seguiti ben 300.000 individui nell’arco di 10 anni e il risultato è stato appurare che anche bere moderatamente non fa bene alla salute e che anzi favorisce diverse patologie. Il dato più concreto è stato quello relativo agli ictus i quali hanno visto un’incidenza maggiore del 10-15% in questi individui rispetto ai non bevitori.
Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…
L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…
Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…
In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…
Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…
Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…