News

Alexa: il miglior maggiordomo elettronicamente artificiale

Amazon è un’azienda statunitense fondata nel 1994 e inizialmente adibita a vendita di libri online. Col tempo è stata definita la maggiore, migliore e più usata compagnia di Internet dove è stata anche la prima azienda a vendere online i suoi prodotti.

I suoi servizi hanno iniziato a espandersi velocemente nel tempo. Si è subito aggiunto alla vendita di libri anche quella di elettrodomestici e prodotti per la casa, per proseguire poi con oggetti di elettronica e informatica.

Inizialmente i servizi erano tutti improntati nel mondo bibliotecario come ad esempio recensioni dei libri, inserire commenti nella pagina dell’autore e del venditore…

Nel 2006 creò Amazon Unbox, un servizio di download video. Da questa iniziativa e i 5 cortometraggi online prodotti due anni prima, quest’anno è nato Amazon Prime Video. Si tratta di un servizio di streaming online offerto già da tempo dall’azienda e aggiornato ogni pochi anni ma che solo quest’anno ha avuto un grosso boom dovuto alla completa gratuità per i clienti Prime.

Prime è quindi un pacchetto di servizi di spedizione online in pochi giorni gratis, sicurezza per i prodotti che si comprano, Video, Musica, e-book.

Nel novembre 2014 Amazon decide di lanciare la sua recentissima invenzione: Alexa. Un nuovo assistente vocale alternativa di Siri, Google Assistant e Cortana. Per la prima volta l’abbiamo vista nel 2014 con “Echo“, il nuovo maggiordomo.

Col tempo Alexa ha subito forti innovazioni, la maggior parte delle quali dettate da esigenze, concorrenza e sviluppo tecnologico. Recentemente è stato progettato un robot per la casa gestito completamente da lei.

 

Alexa: ieri la presentazione della nuova versione

Ieri si è tenuta negli Stati Uniti una conferenza nella quale sono stati presentati nuovi dispositivi. Al momento possediamo queste informazioni grazie a un inviato della BBC.

Il primo prodotto ad essere presentato è un nuovo microonde dotato di assistente vocale. Come presente nel video della BBC basta semplicemente inserire il cibo desiderato nel microonde e dire ad Alexa di cosa si tratta e la quantità. Lei provvederà ad azionare un timer apposito per quel cibo e da quel momento il microonde parte. Ottima invenzione per chi ancora non conosce bene i tempi di cottura del microonde e per chi non ha molto tempo per cucinare.

Il secondo progetto è un orologio da parete tramite il quale possiamo calendarizzare tutti i nostri appuntamenti, ci ricorderà anche poco prima dell’appuntamento e funzione di timer e count-down.

E’ presente anche una miglioria vocale degli altri dispositivi già in commercio.

Il terzo dispositivo è un assistente vocale per la macchina. Un piccolo dispositivo collegato al nostro smartphone tramite il quale possiamo ricevere chiamate, inviare messaggi e svolgere qualunque attività. L’azienda ha pensato a questo prodotto come un’alternativa agli altri assistenti vocali di smartphone per i quali bisogna vedere il telefono mentre lei elabora i dati. Con Alexa ciò non sarà necessario, la sua intelligenza artificiale è abbastanza sviluppata da dare tutte le indicazioni per non distrarre durante la guida.

Al momento ancora non sappiamo quando i prodotti verranno lanciati e il prezzo iniziale ma il mercato è già intrepidante e si parla anche di possibili pre-ordini. Aspettiamo dichiarazioni ufficiali dall’azienda e nel mentre usufruiamo dei video in anteprima.

Silvia Sanna

Sono una studentessa di ingegneria informatica e avendo studiato alle superiori lingue conosco bene lo spagnolo, l'inglese e discretamente il tedesco. Come vedete dalla mia pagina Instagram mi piace scattare foto ai paesaggi che visito e condividerle con gli altri, soprattutto della mia bella Sardegna. Scrivo articoli di tecnologia e scienza perché mi piace divulgare le conoscenze e informarmi di più sulle notizie che leggo e condividerle con i miei lettori. Nel tempo libero mi piace fare dei piccoli progetti elettronici.

Recent Posts

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025