News

Alexa Print è la nuova idea di Amazon per il suo assistente vocale

Alexa potrà ora controllare anche la nostra stampante. Amazon ha annunciato proprio in questi giorni una nuova funzione abilitata per Alexa che consente ai proprietari dei dispositivi Echo di utilizzare i comandi vocali per stampare documenti condivisi, come la lista della spesa, ricette, calendari settimanali, contenuti educativi per bambini e persino alcuni giochi, come Sudoku o cruciverba. La funzione è operativa su qualsiasi dispositivo Echo di seconda generazione o più recente e con una serie di stampanti compatibili abilitate di marchi come HP, Brother, Canon ed Epson. In ogni caso, è possibile verificare la compatibilità della nostra stampante chiedendo ad Alexa “Scopri la mia stampante”.

 

Alexa Print può diventare un assistente davvero prezioso per la vita d’ufficio

Gran parte del contenuto che Alexa può stampare proviene, tuttavia, da terze parti. Amazon ha collaborato con content creators di Allrecipes, Los Angeles Times e JumpStart Academy, per consentire la stampa di altri documenti come fogli di lavoro, puzzle, pagine da colorare, ricette e altro ancora. Ciò significa che possiamo attivare Alexa con frasi come “Stampa un cruciverba”, “Stampa un foglio di lavoro” o “Stampa una ricetta a base di pollo” e molto altro ancora.

Alcuni di questi comandi vocali potrebbero inoltre essere più utili di altri. Essere in grado di stampare, ad esempio, le parole crociate della settimana scorsa, potrebbe essere divertente per chi non riceve più il giornale e si perde gli enigmi. Tuttavia, chiedere ad Alexa di “stampare una ricetta a base di salmone” può essere un salto nel buio: la maggior parte delle persone desidera infatti scegliere una ricetta specifica, proprio per non sprecare carta e inchiostro sulla base di un suggerimento generale di una ricetta.

 

Sarà anche possibile ordinare con soli comandi vocali nuovo materiale da stampa, una volta terminato

Per gli studenti, tuttavia, ci sono alcuni comandi che potrebbero essere ancora più interessanti. Alexa può stampare su carta millimetrata o carta a righe, a patto che glielo si specifichi nel momento in cui si impartisce il comando vocale, il che ci evita di dover acquistare un’intera risma per un singolo esercizio. Gli insegnanti inoltre possono anche sfruttare la possibilità di stampare fogli di lavoro di matematica come un modo per integrare il loro programma di apprendimento a distanza.

La funzione Alexa Print può essere abilitata a voce o configurata nell’app apposita scegliendo “Aggiungi dispositivi”, quindi “Stampante”. Una volta connessa, Alexa riceve le informazioni sui livelli di inchiostro o toner e ci ricorderà quando le scorte stanno per esaurirsi tramite e-mail o voce. Queste notifiche sono predefinite, ma possono essere disattivate nell’app Alexa, nella pagina Impostazioni del dispositivo. In alternativa, è possibile ordinare automaticamente inchiostro o toner da Amazon con uno sconto del 10%, se si configurano i “riordini intelligenti“. Questa opzione spedirà automaticamente le forniture quando si esauriscono, ma deve essere prima abilitata nell’app Alexa.

Nello Giuliano

Recent Posts

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025