News

Le foreste di alghe sottomarine dell’Artico prosperano per via del nuovo clima

I nuovi climi stanno stravolgendo gli equilibri degli attuali ecosistemi. I più vulnerabili ovviamente solo quelli in cui una volta governava il freddo come l’Antartide e l’Artico. Proprio in quest’ultimo si sta assistendo a dei cambiamenti epocali e tra questi ce n’è uno che riguarda le poche conosciute foreste sottomarine. Pochi lo sanno infatti, ma sotto il ghiaccio sono presenti delle grosse formazioni di alghe chiamate Kelps. Quest’ultime sono presenti in tutti il mondo, ma al contrario di questa zona particolare zona proprie tali foresti stanno soffrendo.

Sempre a causa dell’aumento della temperatura delle acque le alghe stanno morendo o in certi luoghi vengono divorate dai ricci di mare. Al contrario nell’Artico questo non sta succedendo e l’aumento di temperatura ha di per sé raggiunto una soglia idea per le alghe le quali stanno proliferando. Ormai si trovano ovunque, in zone profonde anche 60 metri, ma anche in punti assai meno profondi come fondali di 15 metri.

 

L’utilità delle alghe

Come gli alberi, spiegato in maniera fin troppo semplicistica, producono ossigeno sulla terra ferma sfruttando l’anidride carbonica, anche la controparte marina fornisce un apporto importante all’ambiente anche se in maniera diversa. Risultano essere fondamentali in quanto riducono la penetrazione della luce in aqua, riducono la forza delle onde e offrono riparo e cibo agli animali; per quanto riguarda lo smorzare le onde vuol dire anche riducono l’effetto dell’erosione sulle coste proprio di tali movimenti d’acqua. Detto quindi risulta quindi ovvio che tali formazioni naturali risultano essere un bene che andrà sempre di più sfruttato in futuro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico e duraturo…

29 Luglio 2025

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti domestici esigenti.…

29 Luglio 2025

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda Viking…

29 Luglio 2025

Ozempic fa dimagrire davvero, ma solo finché lo prendi: cosa succede al corpo quando si interrompe

Ozempic, il farmaco a base di semaglutide nato per il trattamento del diabete di tipo 2, è diventato celebre anche…

29 Luglio 2025

Scoperto un mito sumero: una volpe salva il dio della tempesta

Nel cuore di una delle più antiche civiltà della storia, la Mesopotamia, una storia sorprendente è riemersa dopo millenni. Si…

29 Luglio 2025

Amazon: tanti gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di qualche nuovo gadget tecnologico da portarvi a casa, ma il budget è molto limitato? Nessun problema,…

29 Luglio 2025