News

Le foreste di alghe sottomarine dell’Artico prosperano per via del nuovo clima

I nuovi climi stanno stravolgendo gli equilibri degli attuali ecosistemi. I più vulnerabili ovviamente solo quelli in cui una volta governava il freddo come l’Antartide e l’Artico. Proprio in quest’ultimo si sta assistendo a dei cambiamenti epocali e tra questi ce n’è uno che riguarda le poche conosciute foreste sottomarine. Pochi lo sanno infatti, ma sotto il ghiaccio sono presenti delle grosse formazioni di alghe chiamate Kelps. Quest’ultime sono presenti in tutti il mondo, ma al contrario di questa zona particolare zona proprie tali foresti stanno soffrendo.

Sempre a causa dell’aumento della temperatura delle acque le alghe stanno morendo o in certi luoghi vengono divorate dai ricci di mare. Al contrario nell’Artico questo non sta succedendo e l’aumento di temperatura ha di per sé raggiunto una soglia idea per le alghe le quali stanno proliferando. Ormai si trovano ovunque, in zone profonde anche 60 metri, ma anche in punti assai meno profondi come fondali di 15 metri.

 

L’utilità delle alghe

Come gli alberi, spiegato in maniera fin troppo semplicistica, producono ossigeno sulla terra ferma sfruttando l’anidride carbonica, anche la controparte marina fornisce un apporto importante all’ambiente anche se in maniera diversa. Risultano essere fondamentali in quanto riducono la penetrazione della luce in aqua, riducono la forza delle onde e offrono riparo e cibo agli animali; per quanto riguarda lo smorzare le onde vuol dire anche riducono l’effetto dell’erosione sulle coste proprio di tali movimenti d’acqua. Detto quindi risulta quindi ovvio che tali formazioni naturali risultano essere un bene che andrà sempre di più sfruttato in futuro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025