News

Alieni, alcuni ricercatori dichiarano di averli visti su Marte

Gli appassionati di UFO furono mandati in preda al panico quando un teorico della cospirazione individuò quella che ritiene essere la prova sfuggente della vita su Marte in una foto scattata dal Mars Rover. La “prova” si presenta sotto forma di tre “baccelli” che consentono agli alieni di viaggiare nell’universo. Secondo la bizzarra teoria, le astronavi fungono anche da camere di letargo, che consentirebbero alla civiltà spaziale di riposare mentre si fanno strada attraverso le vaste distanze dello spazio.

Mentre i cosiddetti baccelli sembrerebbero rocce per la maggior parte delle persone, il famoso teorico della cospirazione Scott C Waring afferma che questa è una prova della vita lontano dalla Terra.

 

Prove di alieni sul Pianeta rosso?

Il signor Waring ha scritto sul suo blog ET Database: “Oggi ho trovato tre grandi contenitori su Marte in una foto rover. Sembrano tutti della stessa dimensione e cavità. Uno è in realtà 1/4 aperto ed è facile vedere che si tratta di un baccello costruito in modo intelligente di qualche tipo. È logico che questi siano stati costruiti con materiali locali più facili da trovare e utilizzare. Ecco perché sembrano simili al loro ambiente. Credo che questi baccelli siano una specie di camera di letargo. Uno ha anche due piccole ali e un buco aperto che rivela l’area vuota della cabina di pilotaggio, quindi potrebbe anche essere una nave volante di qualche tipo che potrebbe viaggiare nello spazio.”

Tuttavia, gli scettici e la NASA direbbero che i “baccelli” e altre scoperte simili sono solo gli effetti della pareidolia, un fenomeno psicologico quando il cervello inganna gli occhi nel vedere oggetti o forme familiari in schemi o trame come una superficie rocciosa.

Un’altra scoperta recente che presumibilmente sostiene l’argomento della vita su Marte è stata una grande roccia nera che sembrava un fossile, smentendo così la cospirazione di Waring e di molti altri suoi colleghi.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…

21 Febbraio 2025

Candele in casa: l’inquinamento che non ti aspetti

Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe abitudine all'apparenza…

21 Febbraio 2025

Amazon: scopriamo insieme le nuove offerte hi-tech

Il fine settimana Amazon è ricco di promozioni interessanti. Se siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ora potrebbe…

21 Febbraio 2025