News

Alimentazione, come fare a mantenere il controllo intorno al cibo?

La pandemia di Covid-19 ha creato molto disagio alle persone aventi già disturbi alimentari. Di fronte a una serie di fattori scatenanti e incapaci di fare affidamento sui loro consueti meccanismi di supporto, molte persone potrebbero trovarsi alle prese con la sensazione di sentirsi fuori controllo intorno al cibo. Per alcuni, questo potrebbe emergere come una pulsione a mangiare troppo o mangiare emotivamente. La maggior parte delle volte ciò provoca veri e propri problemi all’alimentazione del soggetto, con annesse problematiche dal punto di vista mentale e salutare. Come fare quindi a mantenere il controllo?

 

L’alimentazione e la gestione del cibo

Saltare i pasti o limitare il cibo può essere un motivo per cui alcune persone tendono a sentire una perdita di controllo sul cibo. Quindi un modo chiave per combattere questa sensazione, anche se può essere molto più facile a dirsi che a farsi, è mangiare a sufficienza in modo da essere sazi e non pensare costantemente alla fame.

Riformulare pensieri e convinzioni inutili, inoltre, è un passo cruciale verso la libertà alimentare. Questo spesso comporta l’abbandono delle rigide regole su cosa, quando e quanto dovremmo mangiare, che alimentano i sentimenti di impotenza intorno al cibo. Le regole dietetiche sono generalmente difficili da mantenere, quindi quando mangiamo qualcosa che demonizziamo, possiamo sentirci come un fallimento. Questo porta ad una mentalità eccessivamente sbagliata e rigida.

Un altro motivo per cui una persona può sentirsi fuori controllo riguardo al cibo è dovuto a emozioni difficili come stress o tristezza, afferma il dottor Makhzoumi. Molti di noi hanno imparato a usare il mangiare come un modo per gestire i nostri sentimenti. Ecco perché può aiutare a concedersi un momento per fare una pausa e riflettere su se stessi in modo da poter lavorare per svelare la causa principale delle nostre emozioni piuttosto che rivolgersi al cibo come un modo per intorpidirle o sfuggirle.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025