News

Alimentazione, come fare a mantenere il controllo intorno al cibo?

La pandemia di Covid-19 ha creato molto disagio alle persone aventi già disturbi alimentari. Di fronte a una serie di fattori scatenanti e incapaci di fare affidamento sui loro consueti meccanismi di supporto, molte persone potrebbero trovarsi alle prese con la sensazione di sentirsi fuori controllo intorno al cibo. Per alcuni, questo potrebbe emergere come una pulsione a mangiare troppo o mangiare emotivamente. La maggior parte delle volte ciò provoca veri e propri problemi all’alimentazione del soggetto, con annesse problematiche dal punto di vista mentale e salutare. Come fare quindi a mantenere il controllo?

 

L’alimentazione e la gestione del cibo

Saltare i pasti o limitare il cibo può essere un motivo per cui alcune persone tendono a sentire una perdita di controllo sul cibo. Quindi un modo chiave per combattere questa sensazione, anche se può essere molto più facile a dirsi che a farsi, è mangiare a sufficienza in modo da essere sazi e non pensare costantemente alla fame.

Riformulare pensieri e convinzioni inutili, inoltre, è un passo cruciale verso la libertà alimentare. Questo spesso comporta l’abbandono delle rigide regole su cosa, quando e quanto dovremmo mangiare, che alimentano i sentimenti di impotenza intorno al cibo. Le regole dietetiche sono generalmente difficili da mantenere, quindi quando mangiamo qualcosa che demonizziamo, possiamo sentirci come un fallimento. Questo porta ad una mentalità eccessivamente sbagliata e rigida.

Un altro motivo per cui una persona può sentirsi fuori controllo riguardo al cibo è dovuto a emozioni difficili come stress o tristezza, afferma il dottor Makhzoumi. Molti di noi hanno imparato a usare il mangiare come un modo per gestire i nostri sentimenti. Ecco perché può aiutare a concedersi un momento per fare una pausa e riflettere su se stessi in modo da poter lavorare per svelare la causa principale delle nostre emozioni piuttosto che rivolgersi al cibo come un modo per intorpidirle o sfuggirle.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025