News

Allarme NASA: un asteroide passerà vicino la terra questa Domenica

Asteroide 2009 WB105, è questo il suo nome e raggiungerà la minore distanza dalla Terra questa Domenica. A dirlo sono gli scienziati della NASA presso il Jet Propulsion Laboratory in Pasadena, California. Questi hanno confermato che ciò avverrà alle ore 12:14 GMT. La grandezza dell’asteroide pare sia stimata tra i 53 e i 120 m.

Un asteroide della larghezza di 120 m sarebbe più alto del Big Ben e della Statua della Libertà. Potete quindi immaginare quali potrebbero essere i danni che causerebbe se si scontrasse con la terra. I disegni mostrati dalla NASA fanno capire quanto questo sia imponente. Basti pensare al fatto che potrebbe avere la stessa identica altezza della Torre di Pisa.

 

NASA: i danni dell’impatto sulla Terra sarebbero molto gravi

Asteroidi di piccole dimensioni in passato hanno causato danni abbastanza gravi anche avendo dimensioni decisamente più ridotte di questo asteroide WB105. Nel 2013, una meteora del diametro di 20 m colpì la città russa di Chelyabinsk provocando ben 1500 feriti.

Secondo gli esperti, frammenti spaziali di questo tipo, si scontrano con la Terra, una o due volte ogni cento anni. Nonostante ciò molti asteroidi causano pochi danni per il fatto che entrando in atmosfera si deteriorano velocemente prima dell’impatto. C’è anche da dire però che uno della larghezza di 50 m, come quello che si schiantò in Siberia nel 1908 potrebbe distruggere una città intera.

Secondo la NASA il punto più vicino in cui si troverà l’asteroide Domenica sarà distante ben 15 distanze lunari, ovvero quindici volte la distanza della Terra dalla Luna. A prima vista quindi potrebbe sembrare che non ci sia nessun pericolo. Gli astronomi non pensano lo stesso. Stando al loro pensiero, infatti, l’asteroide potrebbe essere “potenzialmente pericoloso“. Questo perchè la Terra potrebbe attirarlo con la sua forza di gravità.

L’Asteroide WB105 passerà vicino alla terra Domenica con una velocità di circa 19 km al secondo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025