News

All’asta meteorite a forma di cuore per un San Valentino spaziale

Potresti voler riconsiderare i tuoi piani per San Valentino quest’anno: un regalo di inestimabile valore sta per essere messo in vendita e arriva direttamente dallo spazio. La casa d’aste britannica Christie’s aprirà presto un’asta online per un meteorite a forma di cuore. Un oggetto caduto sulla Terra, in Siberia per la precisione, nel 1947.

Secondo Christie’s, il meteorite apparteneva a una colossale massa di ferro che si sarebbe separata dalla cintura degli asteroidi 320 milioni di anni fa. Entrò nell’atmosfera terrestre il 12 febbraio 1947, irrompendo in piccoli meteoriti e bruciandosi sopra le montagne Sikhote-Alin della Siberia in una palla di fuoco “più luminosa del Sole“.

Le finestre si ruppero, i comignoli delle case si disintegrarono e gli alberi furono strappati da terra dalle onde d’urto provocate dall’esplosione della massa di ferro, mentre le esplosioni soniche risuonarono a più di 300 chilometri di distanza. Una scia di fumo di 32 chilometri apparve nel cielo, mentre i meteoriti che si separavano dal corpo principale producevano quasi 200 crateri, alcuni larghi fino a 25 metri. In questo modo racconta la collisione dell’oggetto spaziale la stessa casa d’aste sul suo sito web.

 

Un regalo… “spaziale”

Non tutti i meteoriti Sikhote-Alin sono tanto desiderabili quanto i manufatti a forma di cuore che vengono messi all’asta, dice Christie’s. Quelli che si sono separati dalla massa principale quando sono esplosi vicino al suolo sono “frastagliati e contorti“, più simili a schegge di un fermacarte, ma in modo romantico. Ma il “cuore dello spazio“, come lo chiama Christie, probabilmente si separò ad un’altitudine molto più elevata. Di conseguenza, è un po’ più aerodinamico ed è pieno di tacche conosciute come regmagliette.

Sarah Crowther, della Scuola di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Manchester, ha detto alla CNN che il campione appartiene a un insolito gruppo di meteoriti di ferro noto come IIAB. “Attualmente ci sono 134 meteoriti di ferro tipo IIAB, su un totale di oltre 60.000 meteoriti noti, quindi questo tipo è piuttosto raro“, ha detto Crowther. “Il prezzo sembra alto per un meteorite di ferro“, ha aggiunto. Altri frammenti dello stesso meteorite si vendono a molto meno: “Nel range da $ 1 a $ 4 per grammo“, ha detto, “mentre anche il limite inferiore della fascia di prezzo stimata è di quasi $ 30 centesimi al grammo“.ù

 

Cosa determina l’alto valore del meteorite?

La forma, i regmaglietti e le dimensioni del campione“, ha detto Crowther.

Le offerte per il meteorite, finora custodito dalla Macovich Meteorite Collection di New York, aperte il 6 febbraio e chiuderanno comodamente il 14 febbraio. Tuttavia, è un compromesso un po’ più grande di una scatola di cioccolatini a forma di cuore, sia in termini di valore che di grandezza: la casa d’aste si aspetta di venderlo per una cifra tra $ 300.000 e $ 500.000 dollari.

Se il giorno di San Valentino riguarda davvero le dimostrazioni di affetto visibili e tangibili (nonché di ricchezza), quale modo migliore di farlo?

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025

Cancro ai polmoni: l’effetto della dieta

Quando si parla di cancro ai polmoni, viene facile associarlo in primis al fumo e in seguito all'inquinamento dell'aria. Sicuramente…

12 Aprile 2025

Instagram sta per cambiare, ecco come

Instagram compie un incredibile passo in avanti nella gestione di numerose controversie, soprattutto quelle legate la nudo. Nel corso della vostra vita…

12 Aprile 2025

Read More