News

Allergie alimentari: introdurre il cibo in giovane età per evitarle

Si dice che nelle nuove generazioni le allergie alimentari siano relativamente più comuni che in passato, ed è così. I motivi sono vari e c’è quello basato proprio sull’alimentazione in giovane età. Uno studio ha infatti scoperto che far assumere ai più piccoli il prima possibile quegli alimenti che causano spesso problemi di tal tipo ne riduce poi l’insorgenza. Di contro, tarlo può favorire il processo avverso.

Si parla di un cambio presente, ma circoscritto. Secondo lo studio, un gruppo sperimentale di bambini che vedeva l’assunzione di alimenti come arachidi e uova hanno visto l’incidenza di allergie appena all’1,1%. Nel gruppo di controllo invece questa incidenza era del 2,6%. Si parla di un dato medio per diversi cibi, ma la differenza più grande è stata vista proprio nelle arachidi, rispettivamente 0,7% e 2,0%.

 

Allergie alimentari: possibile ridurle?

Le parole di uno dei ricercatori, Björn Nordlund: “Si tratta di un effetto protettivo significativo dato che comporta un semplice rimedio. L’introduzione anticipata ha chiaramente ridotto il rischio di allergia alle arachidi, un’allergia che dura tutta la vita e che può causare gravi reazioni e ansia che spesso si ripercuotono sulla qualità della vita.”

Un aspetto importante di questo studio è cercare di non introdurre troppi cibo in modo da non entrare in conflitto con l’alimentazione al seno nei primi 4 mesi di vita di un neonato. “Stiamo parlando di piccole quantità: un bambino che si succhia un dito ricoperto di burro di arachidi, per esempio, o che assaggia un cucchiaino. Seguendo i nostri risultati e altri studi, possiamo dire che è possibile ridurre il rischio di allergia alimentare somministrando ai bambini piccole porzioni di burro di arachidi regolarmente dall’età di tre mesi, e sembra anche essere sicuro.”

Tags: allergie
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Read More