News

Consumare cibo spazzatura aumenta il rischio di sviluppare allergie alimentari

Secondo una ricerca, un eccessivo consumo di cibo spazzatura può essere uno dei fattori che aumentano il rischio di sviluppare allergie alimentari. A conferma di questo, gli scienziati hanno notato un aumento delle allergie nei paesi occidentali. I dati pubblicati da NHS Digital hanno evidenziato una crescita nei casi di shock anafilattico in Inghilterra. Le pericolose reazioni allergiche dovute al cibo sono passate da 1.362 nel 2011 a 1.922 nel 2016.

I ricercatori hanno suggerito che la causa dello sviluppo di allergie possono essere delle sostanze dette “prodotti di glicazione avanzata” o AGE. Queste sostanze sono naturalmente presenti nel corpo, infatti si formano dopo la reazione tra zuccheri e proteine o lipidi. Un alto livello di AGE è già stato collegato ad una serie di condizioni, tra cui il diabete.

 

I livelli di AGE nei bambini

Lo studio ha evidenziato come i bambini con allergie alimentari hanno un livello di AGE più alto rispetto a quelli che non ne hanno. Infatti i soggetti allergici più giovani consumano in media circa il 30% di cibo spazzatura in più rispetto agli anallergici. Ma non solo, alti livelli di AGE sono stati riscontrati nei bambini che consumavano più cibo contenente queste sostanze.

Roberto Berni Canani dell’Università di Napoli, ha guidato e presentato la ricerca presso l’incontro annuale della Società Europea di Gastroenterologia Pediatrica, Epatologia e Nutrizione a Glasgow. Così ha affermato: “Stanno consumando un sacco di snack, un sacco di hamburger, un sacco di patatine fritte, un sacco di cibi commerciali pieni di AGE“. Ha inoltre aggiunto che il suo team, durante la ricerca, ha notato che gli AGE, interagendo con le cellule immunitarie, abbiano degli effetti dannosi per la barriera intestinale.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More