News

Allerta in Oregon: 3 casi confermati di malattia cerebrale mortale al 100%

Le autorità sanitarie dell’Oregon hanno confermato tre casi di una rara e devastante malattia cerebrale, nota per il suo decorso rapido e inesorabile. La patologia in questione è fatale nel 100% dei casi conosciuti, e ha suscitato grande preoccupazione nella comunità medica e nella popolazione locale. Le indagini sono in corso per determinare l’origine dei contagi e valutare eventuali rischi per la salute pubblica.

La malattia diagnosticata è la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD), una patologia neurodegenerativa appartenente al gruppo delle encefalopatie spongiformi trasmissibili. Si tratta di una condizione estremamente rara, con un’incidenza media di circa uno o due casi per milione di persone ogni anno. Tuttavia, l’insorgenza di tre casi in un’area geografica ristretta come quella dell’Oregon ha immediatamente attirato l’attenzione delle autorità.

Scoperta rara malattia cerebrale mortale in Oregon: Indagini in corso

La CJD colpisce il cervello in modo rapido e irreversibile, causando perdita di memoria, cambiamenti comportamentali, disturbi della coordinazione e, infine, coma e morte. Il decorso è spesso fulminante: la maggior parte dei pazienti muore entro un anno dalla comparsa dei primi sintomi. Non esiste al momento una cura nota per questa malattia, né terapie in grado di rallentarne in modo significativo la progressione.

Secondo i primi rapporti del Dipartimento della Salute dell’Oregon, i tre pazienti colpiti non sembrano avere legami familiari diretti, né essere stati esposti a rischi comuni noti. Questo rende più complesso il tracciamento dell’origine del contagio e pone interrogativi su eventuali fattori ambientali o nuove varianti della malattia.

La CJD può presentarsi in forma sporadica, ereditaria o acquisita. La forma sporadica, che rappresenta la stragrande maggioranza dei casi, si manifesta senza cause apparenti. Tuttavia, esistono anche forme trasmissibili, seppure molto rare, legate all’esposizione a tessuti cerebrali infetti, spesso in contesti sanitari non adeguatamente sterilizzati o, in passato, attraverso il consumo di carne infetta da “mucca pazza”.

Il rischio di contagio è estremamente basso

Gli esperti rassicurano che il rischio di contagio per la popolazione generale è estremamente basso. La malattia non si trasmette per via aerea né tramite contatto casuale. Tuttavia, la comunità medica sta rafforzando le misure di sicurezza nei presidi ospedalieri e raccomanda prudenza in ambito chirurgico, soprattutto nelle procedure neurologiche.

L’Oregon Health Authority ha avviato un’indagine epidemiologica approfondita, coinvolgendo anche i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) per un supporto tecnico e scientifico. I familiari dei pazienti sono stati informati, e verranno sottoposti a controlli per escludere altre eventuali infezioni.

Nel frattempo, i cittadini sono invitati a non farsi prendere dal panico ma a informarsi da fonti affidabili. Le autorità ribadiscono l’importanza della vigilanza, senza però cedere all’allarmismo. Gli aggiornamenti continueranno nei prossimi giorni, man mano che emergeranno nuove informazioni sulle cause e l’eventuale evoluzione della situazione.

Foto di Natasha Connell su Unsplash

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025