News

Allerta WhatsApp: un nuovo malware può rubare i tuoi file

La società di sicurezza informatica ESET lancia un avviso per gli utenti che utilizzano l’applicazione WhatsApp perché si sta diffondendo un software che consente di rubare i dati condivisi attraverso di esso.

Questa applicazione è stata rintracciata dagli ingegneri di questa società che la descrivono come una pagina che simula lo store ufficiale di Google Play.

Al momento dell’installazione, il programma richiede l’accesso a contatti, chiamate, messaggi e altri file che possono essere archiviati sulla scheda SD. In questo modo, il “malware” ha la capacità di rubare i file dalla piattaforma di messaggistica.

 

Qual è l’app da evitare

Una falsa versione dell’applicazione di messaggistica istantanea Viber è in grado, quindi, di rubare dati personali e registrare le chiamate. L’applicazione è contraddistinta da un segno di raccomandazione da parte degli editori e un’altra che dice che è già stata scaricata da più di 500 milioni di utenti. Ha una valutazione di 4.3, una “classifica” simile a quella originale di Viber su Google Play.

Inoltre, l’applicazione falsa può accedere ai file memorizzati sul telefono cellulare e registrare le loro telefonate. Pertanto gli specialisti in sicurezza informatica raccomandano di scaricare solo le applicazioni più popolari su piattaforme diverse. Tra le altre raccomandazioni per evitare di essere vittima di questo programma, gli specialisti caldeggiano di scaricare le applicazioni solo nel negozio ufficiale di Google Play. 

Inoltre, l’ideale è analizzare le autorizzazioni di accesso richieste dalle applicazioni, analizzare i commenti lasciati dagli altri utenti e installare un antivirus sullo smartphone. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…

26 Luglio 2025

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025