L’aloe è una pianta a dir poco sorprendente. Oltre ad essere una bella dal punto di vista decorativo, essa può aiutare a purificare l’aria nella tua casa e molto altro ancora. L’aloe vera è una specie specifica di succulenta del genere Aloe. E l’aspetto più interessante è che può essere consumata in vari modi per sfruttare i numerosi effetti benefici che possiede per il nostro organismo. Scopriamo di più in merito.
Questa pianta ha una lunga storia di uso popolare e tradizionale in paesi come India, Messico e Cina. Il gel contiene la maggior parte del valore nutritivo della pianta, ma anche le foglie sono generalmente considerate sicure da mangiare. Puoi estrarre il gel di aloe vera dalle piante vive rimuovendo i bordi appuntiti e la pelle dalle sue foglie, quindi tagliando a cubetti e risciacquando il gel. Eventualmente, si può anche acquistarlo direttamente in qualsiasi supermercato.
Mezza tazza di succo di aloe vera contiene solo 19 calorie, 0 g di proteine, 5 g di carboidrati, 0 g di fibra, 5 g di zucchero 10 mg di calcio e sodio, 5 mg di vitamina C. Inoltre, ricerche recenti hanno scoperto che la pianta fornisce antiossidanti e minerali tra cui magnesio, cromo, selenio e zinco.
Appare evidente quindi il fatto che possieda numerosi benefici utili per noi. L’aloe può aiutare a lenire le ustioni se applicato localmente sulla pelle. Alcuni studi hanno scoperto che potrebbe anche aiutare con l’acne e con la dermatite, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Il gel, inoltre, aiuta a combattere la stitichezza grazie ai ai glicosidi antrachinonici presenti nel lattice.
Infine, l‘aloe vera viene anche utilizzata per alleviare i sintomi del diabete in molte parti del mondo, anche in America Latina e nella penisola arabica. Ci sono alcune prove che suggeriscono che l’aloe vera può aiutare a moderare l’iperglicemia cronica (glicemia alta) e profili lipidici elevati.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…