News

Alzheimer: un aiuto potrebbe arrivare dal Viagra

Contro il morbo di Alzheimer, allo stato attuale, si può ben poco. Preso con largo anticipo è un bene perché permette di usare trattamenti che ne riducono il decorso in termini di velocità. Oltre a questo però non c’è una cura e non c’è neanche un modo per evitarlo in primis. Ci sono si comportamenti che possono ridurre il rischio, ma non c’è niente di valido a livello universale. Un esempio è il Viagra, la pillola contro la disfunzione erettile che di fatto sembra ridurre il rischio.

Lo studio, che si basa su precedenti ricerche sempre sull’argomento, ha preso un campione di 270.000 uomini con tale condizione, la disfunzione erettile, partendo da un’età di 40 anni. A metà di questi è stato prescritto un farmaco simile al Viagra e il gruppo in questione sembra essere andato incontro a un rischio minore del 18% di sviluppare il morbo di Alzheimer.

 

Alzheimer e i farmaci per la disfunzione erettile

Le parole dei ricercatori: “Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati, saperne di più sui potenziali benefici e meccanismi di questi farmaci ed esaminare il dosaggio ottimale. Uno studio randomizzato e controllato con partecipanti sia maschi che femmine è giustificato per determinare se questi risultati si applicano anche alle donne. Abbiamo un disperato bisogno di trattamenti che possano prevenire o ritardare lo sviluppo della malattia di Alzheimer.”

Si tratta di dati parziali e non tutti i farmaci hanno in realtà mostrato questa efficacia nel ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer. Si tratta, per ora, di un altro tassello di un mosaico enorme fatto di teorie sulla malattia e di modi per impedirne l’insorgenza.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025