News

Alzheimer: un aiuto potrebbe arrivare dal Viagra

Contro il morbo di Alzheimer, allo stato attuale, si può ben poco. Preso con largo anticipo è un bene perché permette di usare trattamenti che ne riducono il decorso in termini di velocità. Oltre a questo però non c’è una cura e non c’è neanche un modo per evitarlo in primis. Ci sono si comportamenti che possono ridurre il rischio, ma non c’è niente di valido a livello universale. Un esempio è il Viagra, la pillola contro la disfunzione erettile che di fatto sembra ridurre il rischio.

Lo studio, che si basa su precedenti ricerche sempre sull’argomento, ha preso un campione di 270.000 uomini con tale condizione, la disfunzione erettile, partendo da un’età di 40 anni. A metà di questi è stato prescritto un farmaco simile al Viagra e il gruppo in questione sembra essere andato incontro a un rischio minore del 18% di sviluppare il morbo di Alzheimer.

 

Alzheimer e i farmaci per la disfunzione erettile

Le parole dei ricercatori: “Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati, saperne di più sui potenziali benefici e meccanismi di questi farmaci ed esaminare il dosaggio ottimale. Uno studio randomizzato e controllato con partecipanti sia maschi che femmine è giustificato per determinare se questi risultati si applicano anche alle donne. Abbiamo un disperato bisogno di trattamenti che possano prevenire o ritardare lo sviluppo della malattia di Alzheimer.”

Si tratta di dati parziali e non tutti i farmaci hanno in realtà mostrato questa efficacia nel ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer. Si tratta, per ora, di un altro tassello di un mosaico enorme fatto di teorie sulla malattia e di modi per impedirne l’insorgenza.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025