News

Alzheimer: l’origine ancora una volta sembra lontano dal cervello

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più comuni quando si parla di anziani. Si tratta di una patologia neurodegenerativa e che quindi ha a che fare con il cervello, ma un nuovo studio ha di nuovo indicato l’origine al di fuori del cervello. Si parla di un organo relativamente lontano, ma che negli ultimi anni ha visto un aumento dell’interesse medico-scientifico, l’intestino. Ancora più nello specifico, il microbioma intestinale e quindi tutti quei batteri che aiutano la normale funzione del nostro corpo.

 

Il rischio del morbo d’Alzheimer parte dall’intestino

Le parole dei ricercatori: “Abbiamo dimostrato che le persone con Alzheimer hanno una maggiore infiammazione intestinale, Abbiamo esaminato l’imaging del cervello e quelli con maggiore infiammazione intestinale avevano livelli più alti di amiloide, un accumulo di placche nel cervello.”

Lo studio si è concentrato sulla calprotectina fecale, che di fatto è un segno di infiammazione dell’intestino. In generale la sua presenza aumenta con l’invecchiare, ma ancora di più la presenza è maggiore nei pazienti con una diagnosi di sindrome di Alzheimer, o precedentemente a una diagnosi. Aspetto importante, che gli individui che avevano livelli più alti, andavano male nei test dedicati alla patologia, come i test sulla memoria.

“Non possiamo dedurre la causalità da questo studio; per questo, dobbiamo fare studi sugli animali. L’aumento della permeabilità intestinale potrebbe comportare livelli ematici più elevati di molecole infiammatorie e tossine derivate dal lume intestinale, portando a un’infiammazione sistemica, che a sua volta può compromettere la barriera emato-encefalica e promuovere la neuroinfiammazione e potenzialmente lesioni neurali e neurodegenerazione.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025