News

Alzheimer trasmissibile: l’importante scoperta e le implicazioni

La ricerca per una cura dell’Alzheimer, o anche solo una comprensione, è molto difficile. Le teorie sono state, le risposte sono ben poche e di cure non ce ne sono. Una nuova ricerca ha però recentemente raggiunto un obiettivo importante che potrebbe cambiare le carte in tavola confermando il ruolo del microbioma intestinale. Il trapianto di quest’ultimo di un individui con la malattia a topi sani ha di fatto portato dietro proprio la patologia.

Questo studio quindi sembra una volta per tutte confermare che ci sono specifici batteri nel nostro intestino che possono causare un declino a livello cognitivo, come nei pazienti con il morbo di Alzheimer; in realtà si può parlare anche di altre forme di patologie simili.

 

Il ruolo del microbioma intestinale nel morbo di Alzheimer

Le parole dei ricercatori: “Le persone con Alzheimer vengono generalmente diagnosticate al momento o dopo la comparsa dei sintomi cognitivi, il che potrebbe essere troppo tardi, almeno per gli attuali approcci terapeutici. Comprendere il ruolo dei microbi intestinali durante la demenza prodromica, o in fase iniziale, prima della potenziale insorgenza dei sintomi può aprire strade per lo sviluppo di nuove terapie o addirittura per interventi individualizzati.”

Lo studio nello specifico ha trapiantato pezzi di microbioma di 64 individui con una diagnosi di Alzheimer in 16 topi da laboratorio adulti sani mentre altri 16 hanno ricevuto lo stesso microbioma però prima trattato con antibiotici. In test successivi il primo gruppo ha mostrato segni di decadimento cognitivo mentre il secondo gruppo no. Se queste scoperte venissero confermate si potrebbe iniziare a sperimentare nuovi trattamenti contro la malattia.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025