News

Alzheimer: un virus comune dietro una cascata di sintomi

Il morbo di Alzheimer è una di quelle malattie complesse la cui origine è stata collegata a diversi aspetti del nostro organismo. Di recente è stato anche legato a un virus nello specifico che sembra poter causare una cascata di sintomi che di fatto portano a tale malattia in età avanzata. Si tratta di una scoperta in laboratorio che quindi deve trovare ancora una corrispondenza nella vita vera.

 

L’Alzheimer e il virus della varicella

Apparentemente il virus della varicella zoster, che come il nome suggerisce è quello che causa la varicella e l’herpes zoster, può attivare a sua volta un altro virus. Quest’altro è invece l’herpes simplex che è quello che poi fa partire le prime fasi del morbo di Alzheimer.. Quest’ultimo dovrebbe risiedere dormiente all’interno dei nostro neuroni per poi appunto risvegliarsi con tutte le conseguenze del caso.

Le parole dei ricercatori della Tufts University e dell’Università di Oxford: “I nostri risultati suggeriscono un percorso verso il morbo di Alzheimer, causato da un’infezione da VZV che crea fattori scatenanti infiammatori che risvegliano l’HSV nel cervello. Mentre abbiamo dimostrato un legame tra l’attivazione di VZV e HSV-1, è possibile che anche altri eventi infiammatori nel cervello possano risvegliare l’HSV-1 e portare al morbo di Alzheimer. “Si tratta di due virus molto comuni e generalmente innocui, ma gli studi di laboratorio suggeriscono che se una nuova esposizione a VZV risveglia l’HSV-1 dormiente, potrebbero causare problemi. È ancora possibile che altre infezioni e altri percorsi di causa ed effetto possano portare al morbo di Alzheimer, e fattori di rischio come trauma cranico, obesità o consumo di alcol suggeriscono che potrebbero intersecarsi con il riemergere dell’HSV nel cervello.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025