Sembra proprio che Amazon sia intenzionata a diventare del tutto autonoma e a voler fare tutto in autonomia. L’azienda di Bezos, ha infatti acquistato dalla Delta Airlines e dalla WestJet, 11 velivoli Boeing 767-300. Amazon ha comprato dunque degli aerei usati dalle due compagnie e altri si aggiungeranno alla flotta nel 2022.
L’acquisto rientra nella politica di trasporto merci autonomo di Amazon, un progetto che si sta espandendo rapidamente. Fino ad ora infatti, la compagnia si era limitata ad affittare i velivoli da altre compagnie. Questa è la prima volta che Amazon procede direttamente all’acquisto di aerei.
La decisione del colosso dell’e-commerce potrebbe essere uno specchio della situazione attuale. A causa della pandemia di Coronavirus infatti, la domanda passeggeri è drasticamente crollata, mentre la richiesta di cargo per consegne veloci è decisamente in aumento.
Il colosso di Bezos ha dunque deciso di rendere autonomi i suoi trasporti, costituendo la sua compagnia privata di aerei cargo, che prenderà il nome di Prime Air o Amazon Air. La flotta conterà circa 85 aerei entro il 2022 per poi giungere gradualmente ad un totale di 200 aerei.
Sarah Rhoads, vicepresidente di Amazon Global Air, ha affermato che ciò che l’azienda vuole è “continuare ad assicurare le consegne ai clienti negli Stati Uniti nel modo che si aspettano da Amazon e l’acquisto di un aereo è un naturale passo avanti verso questo obiettivo. Avere un mix di aerei noleggiati e di proprietà nella nostra flotta in crescita ci consente di gestire meglio le operazioni, e questo a sua volta ci aiuta a soddisfare i nostri clienti”.
Con queste premesse dunque, continua l’espansione di Amazon, iniziata con la creazione del suo primo hub privato, inaugurato lo scorso anno all’aeroporto tedesco di Lispa-Halle. Nella sua cargocity privata, l’azienda di Bezos ha installato un magazzino di smistamento di 20.000 metri quadrati, allocato nei pressi del World Cargo Center, dove lavorano circa duecento persone.
Ph. Credit: Business Insider screenshot Video YouTube
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…