News

Amazon Alexa: come eliminare le registrazioni dell’assistente virtuale?

Una nuova funzione per Alexa consente di eliminare automaticamente i dati raccolti dall’assistente virtuale, ma non è ancora completa. I dati in questione riguardano soprattutto l’utilizzo del browser e delle app, ma c’è molto altro che Google conserva. Uno degli aspetti più interessanti di questa funzionalità è quello di poter cancellare anche le registrazioni audio che Amazon Echo ha conservato durante le nostreconversazioni” con il dispositivo.

In realtà, se non fosse per la recente dichiarazione dei dipendenti Amazon, che hanno avvertito gli utenti della funzione di registrazione delle conversazioni, probabilmente non ne avremmo mai saputo nulla. Ogni Echo non sta solo ascoltando il nostro evocativo “Ehi Alexa”, ma sta anche registrando tutto ciò che diciamo.

 

Amazon considera fondamentale la funzione di registrazione

Amazon si difende sostenendo che la funzione sia utile per una più precisa assistenza. “Quando si utilizza il dispositivo“, dice la società in una nota, “manteniamo le registrazioni vocali associate al tuo account per memorizzare la tua voce e il modo in cui parli per migliorare l’accuratezza dei risultati forniti e migliorare i nostri servizi“. Resta comunque possibile eliminare tutte le registrazioni che Alexa ha conservato.

Comunque la si voglia vedere, è difficile capire in che modo la registrazione delle nostre conversazioni possa aiutare il dispositivo ad essere più preciso la prossima volta che gli si chiede il meteo, ad esempio. Per eliminare il tutto, è sufficiente visitare il sito di Amazon ed effettuare l’accesso. Una volta fatto ciò, bisogna cliccare sul menù “Contenuto e dispositivi“.

 

È possibile cancellare i dati salvati, ma il processo è piuttosto lungo

La pagina che ci si parerà davanti elencherà i dispositivi Amazon che abbiamo acquistato, ma c’è una scheda nella parte superiore contrassegnata dal nome “Dispositivi“. Cliccando su di esso basterà selezionare Echo o qualunque sia il nostro dispositivo che supporti Alexa. A questo punto, nella pagina visualizzata, basta cliccare su “Elimina registrazioni vocali“.

La cancellazione non è immediata. Mentre viene elaborata la richiesta di cancellazione, potrebbero ancora essere visualizzate ed ascoltate le registrazioni vocali in corso di processo. Si tratta di una procedura macchinosa e lenta, ma sembra eliminare i dati in maniera permanente. Tuttavia, se per qualche ragione si desidera cancellare solo le ultime registrazioni effettuate in giornata, è possibile farlo direttamente dall’app Amazon Alexa.

Nello Giuliano

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025