News

Amazon Alexa, da oggi si può usare Skype anche in Italia

Verso fine 2018, Amazon ha lanciato la prima personale di dispositivi smart home, gli Amazon Echo, dei comodi ed utili altoparlanti con tantissime funzioni disponibili, che sfruttano i server di Amazon Alexa. Il successo è stato immediato, grazie anche ai prezzi non eccessivi, e poco dopo, sono stati lanciati anche la versione Echo Show, ovvero con in aggiunta un piccolo display, come fosse un tablet.

 

Arriva in Italia Skype con Amazon Alexa

L’utilizzo di Skype sugli Echo era già risaputo, ma tale funzione era disponibile solo in alcune parti del mondo. Da oggi, finalmente, arriva anche in Italia la possibilità di utilizzarlo sui dispositivi con Amazon Alexa. Basta collegare il proprio account Alexa con quello di Skype, e avviare la chiamata vocale o, se si dispone di fotocamera, la videochiamata.

Non serve fare operazioni manualmente, ma basta dire, per esempio “Alexa, chiama Cristiano su Skype“. Se i server non hanno capito completamente il contatto da chiamare, lo richiederanno per avere un’ulteriore conferma.

Per poter usare la famosa applicazione su Alexa, bisogna avere, possibilmente, la versione 8.34 o superiore, per un’esperienza di chiamata e videochiamata migliore, ed  attivare l’app apposita, seguendo queste determinate istruzioni:

  • all’interno dell’App Alexa oppure su alexa.amazon.it, seleziona Menu > Impostazioni > Comunicazioni;
  • seleziona il link per aggiungere un account Skype; una pagina di accesso apparirà nell’app;
  • accedi con le informazioni del tuo account Skype per completare il collegamento dell’account Skype.

Senza dubbio, la possibilità di utilizzare Skype sugli Amazon Echo Show era ciò che mancava per renderli un dispositivo completo sotto tutti i punti di vista.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025