Verso fine 2018, Amazon ha lanciato la prima personale di dispositivi smart home, gli Amazon Echo, dei comodi ed utili altoparlanti con tantissime funzioni disponibili, che sfruttano i server di Amazon Alexa. Il successo è stato immediato, grazie anche ai prezzi non eccessivi, e poco dopo, sono stati lanciati anche la versione Echo Show, ovvero con in aggiunta un piccolo display, come fosse un tablet.
L’utilizzo di Skype sugli Echo era già risaputo, ma tale funzione era disponibile solo in alcune parti del mondo. Da oggi, finalmente, arriva anche in Italia la possibilità di utilizzarlo sui dispositivi con Amazon Alexa. Basta collegare il proprio account Alexa con quello di Skype, e avviare la chiamata vocale o, se si dispone di fotocamera, la videochiamata.
Non serve fare operazioni manualmente, ma basta dire, per esempio “Alexa, chiama Cristiano su Skype“. Se i server non hanno capito completamente il contatto da chiamare, lo richiederanno per avere un’ulteriore conferma.
Per poter usare la famosa applicazione su Alexa, bisogna avere, possibilmente, la versione 8.34 o superiore, per un’esperienza di chiamata e videochiamata migliore, ed attivare l’app apposita, seguendo queste determinate istruzioni:
Menu > Impostazioni > Comunicazioni
;Senza dubbio, la possibilità di utilizzare Skype sugli Amazon Echo Show era ciò che mancava per renderli un dispositivo completo sotto tutti i punti di vista.
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…