Con il grande sviluppo della tecnologia, anche l’ambiente della casa ne ha risentito. Sono stati creati infatti sempre più dispositivi smart home, ovvero collegabili tra loro a distanza tramite la tecnologia. Per esempio le tende smart, le televisioni smart che permettono di navigare su Internet, gli speaker ecc.
Tra quest’ultimi, senza dubbio i dispositivi speaker smart più venduti ed utilizzati sono gli Amazon Echo, supportati dall’assistente vocale Alexa. Ti permettono di chiamare a distanza, sentire la musica, chiedere informazioni sul meteo ecc. Ma non è tutto. Sta, a breve, per arrivare in Italia un nuovo dispositivo della stessa tipologia, l’Amazon Echo Show. Vediamo di cosa si tratta.
Sono dispositivi smart, che sembrano un po’ un mini tablet, un po’ una cornice ed anche un po’ speaker. Le funzioni sono molto varie e numerose: può essere usato per guardare e gestire il calendario, impostare il timing in cucina, vedere l’elenco di cosa fare o della lista della spesa, guardare chi ha bussato al proprio citofono, riprodurre musica, grazie ad applicazioni quali Amazon Music, Spotify Premium, le varie radio ecc., si possono vedere film e serie tv per chi è abbonato ad Amazon Prime, come se fosse un vero e proprio tablet, utilizzarlo anche per fare videochiamate, utilizzando Skype.
Il device ha inoltre una fotocamera anteriore da 5 megapixel, che permette appunto videochiamate di alta qualità utilizzando Skype.
«Con Echo Show oggi miglioriamo ulteriormente l’esperienza diAlexain Italia», afferma Jorrit Van der Meulen, Vice President, Amazon Devices International. «Il nuovo dispositivo combina tutto ciò che i clienti amano di Alexa con la possibilità di visualizzare i contenuti su un bellissimo schermo da 10 pollici. È possibile guardare le ultime notizie, fare una videochiamata con Alexa, guardare chi c’è alla porta di ingresso con chiamate bidirezionali attraverso il citofono, divertirsi con le Skill che offrono contenuti visivi (…) e molto altro. Basta chiedere».
Gli Amazon Echo Show, già pre-ordinabili, saranno spediti a partire dal 27 Febbraio, ed è acquistabile al prezzo di 229 euro. E’ possibile anche comprare una base che permette di inclinare il dispositivo per adattare l’angolo di visione della telecamera, al prezzo di 29,99 euro.
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…
La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…
Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…
Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…
Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…