News

Amazzonia: la deforestazione ha raggiunto livelli record a gennaio

Verso la fine dell’estate gli incendi in Amazzonia hanno attirato l’attenzione di tutto il mondo. La risposta non è tardata ad arrivare. Aiuti che arrivavano da dovunque oltre che alla accuse mosse nei confronti del governo del Brasile. Il risultato? La deforestazione a gennaio è raddoppiata rispetto all’anno precedente.

Si sta parlando della perdita di 280 chilometri quadrati, un aumento del 108%, livelli che non si vedevano dal gennaio 2015. Nel gennaio del 2019 erano stati 136 chilometri mentre nel 2017 erano stati appena, relativamente parlando, 58 chilometri quadrati. In totale nel 2019 sono stati persi 9.166 chilometri quadrati di foresta.

Non è un caso che questi record stanno avvenendo con il cambio di governo del Brasile. L’attuale presidente, Bolsonaro, è scettico rispetto ai cambiamenti climatici e vede con più interesse le ricchezze presenti in Amazzonia. Poco importa l’impatto sull’ambiente.

 

Amazzonia e la deforestazione selvaggia

L’obiettivo principale del governo brasiliano è di continuare a fare spazio in Amazzonia così da poter dare vita a progetti minerari, agricoli e idroelettrici. Tutti progetti che oltre ad avere bisogno di spazio, inquinano non poco una volta attivi. Per fare questo vengono anche distrutte le zone abitate dalle popolazioni indigene, le poche rimaste nel nostro mondo globalizzato.

Questo impegno andrà a distruggere uno degli ecosistemi più ricchi del pianeta. L’impatto sull’ambiente sarà pensatissimo e tanti effetti si sono già visti nel corso dell’ultimo anno. Basti pensare all’invasione di alghe che sta colpendo le coste a nord della foce del Rio delle Amazzoni, alghe cresciute a causa delle sostanze che finiscono del fiume e che arrivano dai campi agricoli.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025