Che gli oceani assorbono il calore è una cosa risaputa, ma un nuovo studio ha rivelato che questo processo è maggiore di quanto si fosse pensato finora; è un problema? Certo che si. La scoperta stima che gli oceani raccolgono il 60% di calore in più di quanto previsto e questo fa si che il pianeta si surriscalda più velocemente. Allo stato attuale delle cose non fa alcuna differenza, ma ci sono da rivedere tutti i calcoli fatti su un dato che era errato.
Lo studio è stato pubblicato questo mercoledì sulla rivista Nature da alcuni ricercatori della Princeton University e alcuni della University of California-Sans Diego. I team hanno rilevato e rivelato che gli oceani hanno assorbito più di 13 zettajoule di energia termica all’anno per tutto il periodo tra il 1991 e l 2016. Per chi se lo stesse chiedendo, uno zettajoule equivale a 1000000000000000000000.
Ecco alcune parole dell’autore dell’articolo pubblicato su Nature: “Se l’oceano si scalda più di quanto preventivato, che è quello che troviamo in tale studio, allora anche la terra si sta scaldando più di quanto avessimo pensato finora.”
Come detto non è un problema per la situazione attuale, ma per le previsioni fatte sul futuro. Apparentemente le emissioni dovuti all’uso di combustibili fossili stannoa riscaldando maggiormente il pianeta e per ridurre questo fenomeno bisogna appunto ridurre il consumo degli elementi sopracitati di un 25% in più rispetto a prima.
Proprio il mese scorso c’è stato incontro dell’IPCC, si tratta del principale gruppo mondiale per il cambiamento climatico. Quest’ultimo ha pubblicato un rapporto che spiega come siano necessari dei cambiamenti immediati sul fronte dell’energia, ovvero abbassare il consumo di combustibili fossili e passare ad energie più pulite.
Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…
Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…
Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…
Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…
Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…
Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…