News

Ambiente: gli oceani stanno assorbendo più calore del previsto

Che gli oceani assorbono il calore è una cosa risaputa, ma un nuovo studio ha rivelato che questo processo è maggiore di quanto si fosse pensato finora; è un problema? Certo che si. La scoperta stima che gli oceani raccolgono il 60% di calore in più di quanto previsto e questo fa si che il pianeta si surriscalda più velocemente. Allo stato attuale delle cose non fa alcuna differenza, ma ci sono da rivedere tutti i calcoli fatti su un dato che era errato.

Lo studio è stato pubblicato questo mercoledì sulla rivista Nature da alcuni ricercatori della Princeton University e alcuni della University of California-Sans Diego. I team hanno rilevato e rivelato che gli oceani hanno assorbito più di 13 zettajoule di energia termica all’anno per tutto il periodo tra il 1991 e l 2016. Per chi se lo stesse chiedendo, uno zettajoule equivale a 1000000000000000000000.

 

Dati preoccupanti

Ecco alcune parole dell’autore dell’articolo pubblicato su Nature: “Se l’oceano si scalda più di quanto preventivato, che è quello che troviamo in tale studio, allora anche la terra si sta scaldando più di quanto avessimo pensato finora.

Come detto non è un problema per la situazione attuale, ma per le previsioni fatte sul futuro. Apparentemente le emissioni dovuti all’uso di combustibili fossili stannoa riscaldando maggiormente il pianeta e per ridurre questo fenomeno bisogna appunto ridurre il consumo degli elementi sopracitati di un 25% in più rispetto a prima.

Proprio il mese scorso c’è stato incontro dell’IPCC, si tratta del principale gruppo mondiale per il cambiamento climatico. Quest’ultimo ha pubblicato un rapporto che spiega come siano necessari dei cambiamenti immediati sul fronte dell’energia, ovvero abbassare il consumo di combustibili fossili e passare ad energie più pulite.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025