News

Frenesia per ananas rosa: il segreto di un colore distintivo

Negli ultimi tempi, un incredibile fenomeno ha catturato l’attenzione dei consumatori di tutto il mondo: gli ananas rosa geneticamente modificati. Questi frutti dal colore sorprendente stanno conquistando i mercati alimentari e sono diventati un simbolo di innovazione nella tecnologia alimentare. Ma cosa rende questi ananas così distintivi? La polpa è resa rosa grazie a un ulteriore aiuto di licopene, un carotenoide e pigmento che si trova naturalmente nell’ananas. È anche il composto che conferisce al cocomero e ai pomodori il loro colore rossastro.

Solitamente questo composto negli ananas tradizionali viene convertito in beta-carotene che da il suo colore giallo al frutto. Nelle nuove ananas rosa, prodotte dall’azienda del Monte tutto questo non c’è, provocando l’accumolo di licopene. Secondo il brevetto utilizzato l’enzima di conversione del licopene viene disattivato utilizzando una tecnica nota come interferenza dell’RNA. Ciò significa che l’azienda ha aggiunto un gene il cui RNA si abbina e si lega all’RNA che trasporta il messaggio per costruire la proteina licopene beta-ciclasi.

 

Ananas rosa, cosa da il colore a questo frutto geneticamente modificato?

Gli ananas rosa GM sono il risultato di manipolazioni genetiche mirate. Gli scienziati hanno introdotto geni provenienti da altre piante, come i litchi o i fragolini di bosco, per conferire agli ananas una tonalità di rosa vibrante. Questa modifica genetica ha portato alla produzione di pigmenti naturali che conferiscono il caratteristico colore a questi frutti. Tuttavia non è solo il colore ad attirare l’attenzione. Gli ananas rosa GM hanno anche un sapore distintivo e delizioso. La modifica genetica ha influenzato la composizione chimica del frutto, creando un sapore leggermente diverso rispetto agli ananas tradizionali. Molte persone descrivono il gusto come una combinazione di dolce e leggermente acidulo, con un retrogusto unico.

La loro buccia presenta un mix di tonalità rosa, creando un effetto visivo accattivante. Questa caratteristica estetica li rende molto popolari per scopi decorativi, oltre che per il consumo diretto. Tuttavia, la crescente popolarità degli ananas rosa GM ha anche sollevato alcune domande etiche e di sicurezza. Alcune persone sono preoccupate per le conseguenze a lungo termine delle modifiche genetiche sulla salute umana e sull’ambiente. È fondamentale che gli scienziati e le autorità regolatorie continuino a monitorare attentamente questi sviluppi. Nonostante le preoccupazioni, la domanda per gli ananas rosa geneticamente modificati è in costante crescita. I consumatori sono affascinati dalla novità e dalla bellezza di questi frutti e sono disposti a sperimentarli. Molte aziende agricole stanno investendo nella coltivazione di ananas rosa per soddisfare questa crescente richiesta.

In conclusione, gli ananas rosa geneticamente modificati rappresentano un eccitante sviluppo nell’ambito dell’innovazione alimentare. Il loro colore distintivo, il sapore unico e l’appeal visivo li rendono irresistibili per molti consumatori. Tuttavia, è importante continuare a monitorare attentamente gli aspetti etici e di sicurezza di questa tecnologia mentre ci dirigiamo verso un futuro in cui i prodotti GM potrebbero svolgere un ruolo sempre più importante nella nostra dieta.

Foto di Scott Webb da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Read More