News

Anche su Instagram arrivano i messaggi vocali

Instagram si espande sempre di più con nuove funzionalità, che lo rendono un social ormai non solo per immagini. L’ultimo aggiornamento di Instagram riguarda infatti l’arrivo delle note vocali sul social network ideato da Systrom e Krieger.

Come ormai facciamo su Whatsapp, Messenger e altre applicazioni di messaggistica, ora anche su Instagram potremo inviare messaggi vocali.

Il funzionamento delle note vocali sarà molto simile a quanto già avviene per tutte le altre app. Nella sezione Direct del nostro Instagram, troveremo la classica icona del microfono da tenere premuta per registrare il messaggio vocale. Per procedere con l’invio del messaggio basterà sollevare il dito dall’icona, una volta terminata la registrazione.

Sarà molto simile anche la procedura nel caso, per qualsiasi motivo, si decida di non inviare la nota vocale. Invece di alzare il dito dall’icona, basterà trascinarla nel cestino, e il messaggio vocale verrà eliminato.

Sarà prevista anche un’altra modalità di invio con cui basterà selezionare l’icona microfono e portare il telefono all’orecchio. Dopodiché sentiremo un segnale acustico che indicherà l’inizio della registrazione.

Per ascoltare i messaggi vocali ricevuti basterà, come è ovvio, toccare il tasto play.

 

Facebook Inc. punta alla velocità delle conversazioni

Questa funzione affiancherà quindi la funzione video, che fino ad ora è stata usata anche per scambiarsi brevi messaggi, soprattutto quando non ci è possibile scrivere, specialmente quando non abbiamo tempo. Il trend della Facebook Inc. infatti, sembra essere quello di velocizzare le conversazioni tra i suoi utenti, in tutte le sue applicazioni. Sta inoltre rendendo le sue diverse app sempre più uniformi e simili per certi aspetti, e come su Messenger, anche per Instagram ci sarà un limite massimo di durata per le note vocali di 60 secondi.

Questa funzione è disponibile sia per Android che per iOS. Instagram l’ha già pubblicizzata ai suoi utenti con una simpatica Storia di due video.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025