News

PAndroid 10, l’aggiornamento software arriva anche su ASUS Zenfone 6

La famosa azienda statunitense Google sta concentrando tutte le sue forze lavoro sul proprio software, Android, presente su tutti i vari dispositivi mobili, ad eccezione della Apple che ha iOS. Mensilmente, vengono rilasciate patch di sicurezza per evitare possibili attacchi hacker, sempre alle porte, e per migliorare prestazioni e fixare bug. Periodicamente, invece, viene rilasciato un vero e proprio software, un grande upgrade, con molte novità e miglioramento ed un restyling grafico generale. Un esempio è il nuovo Android 10, che finalmente sta arrivando sui vari smartphone, seguendo la tabella di marcia prefissata.

 

Android 10 arriva anche su ASUS ZenFore 6

I primi due smartphone a ricevere l’aggiornamento sono stati i smartphone americani OnePlus 6 e 6T, arrivato pochi giorni fa e dell’importante grandezza di quasi 2 Gb. Ora, a questi due si aggiunge anche il top di gamma ASUS ZenFore 6, che riceve stabilmente il download di ZenUI6, personalizzazione basata sul nuovo software di Google. Per ora, il download è disponibile solo in alcuni paesi, come in Canada, Stati Uniti ecc., ma a breve dovrebbe arrivare anche per gli utenti italiani.

Ecco il changelog completo dell’aggiornamento:

  • [Ottimizzazione del sistema] Aggiornamento del sistema
    Aggiorna il tuo sistema ad Android 10
    Supporto per gli aggiornamenti di sistema di Google Play – privacy e sicurezza migliorate
    Nuovi gesti di Android 10 nelle impostazioni di visualizzazione
    Supporta il tema scuro di Android 10
    Migliorata la gestione dei permessi di localizzazione
  • Aggiorna le impostazioni APN
    Risolto problema di rete Vodafone e impostazioni APN Vodafone olandese
    Modifica le impostazioni APN di Canada Public Mobile
    Impostazioni APN interne ASUS
    Alcuni software di terze parti non sono ancora compatibili con questo software.
    Esegui il backup dei dati prima di eseguire l’aggiornamento. Se desideri tornare a Android 9 da Android 10, puoi utilizzare il pacchetto software ufficiale, ma cancellerai tutti i dati.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025