News

Android 11, ecco tutte le novità emerse dalla versione per gli sviluppatori

Quando si parla di sistemi operativi per device mobili non si può non citare Android, il software di Google presente su quasi tutti i smartphone e tablet, ad eccezione di quelli Apple. Il merito di questo grande successo va dato soprattutto ai continui aggiornamenti che l’azienda di Mountain View rilascia periodicamente, promuovendo sicurezza e rilasciando novità e miglioramenti funzionali.
Infatti, nonostante sono passati pochi mesi dal rilascio di Android 10, tuttora in fase di distribuzione, si pensa già al prossimo Android 11, con la prima Developer Preview, la versione per sviluppatori, dove sono già emerse alcune novità. Scopriamole assieme.

 

 

Alcuni primi indizi su Android 11

  • 5G. La connettività sarà un punto centrale del software, con nuove API che la miglioreranno in velocità download ed upload ma anche riducendo il consumo di batteria generale del device.
  • Attenzione ai vari display. Con la creazione di device con fori o del tipo waterfall, si cerca di ottimizzare le applicazione anche in questa ottica, ricoprendo tutta la superficie del display, bordi inclusi, in modo armonico.
  • Reti neurali.  Grazie alla versione 1.3 delle Neural Networks API vengono potenziate le risorse a disposizione degli sviluppatori che vogliono sfruttare meglio le risorse dell’intelligenza artificiale.
  • Privacy e sicurezza. Senza dubbio sempre un aspetto molto importante. Entrambi vengono notevolmente migliorate con nuove API, ed inoltre viene testato il Permesso One-Time, ovvero gli utenti possono concedere il permesso per una sola esecuzione dell’app, ovvero l’applicazione può utilizzare i dati sensibili solo quando viene utilizzata dall’utente.
  • Tema scuro. La grande ed attesa novità di Android Q, con la nuova versione si pensa a poterlo programmare come fascia oraria.
  • Miglioramenti. Android 11 migliora alcuni aspetti delle chiamate, della gestione del WiFi, dei formati immagine, della fotocamera e della riproduzione video.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025