News

Android 11, ecco tutte le novità emerse dalla versione per gli sviluppatori

Quando si parla di sistemi operativi per device mobili non si può non citare Android, il software di Google presente su quasi tutti i smartphone e tablet, ad eccezione di quelli Apple. Il merito di questo grande successo va dato soprattutto ai continui aggiornamenti che l’azienda di Mountain View rilascia periodicamente, promuovendo sicurezza e rilasciando novità e miglioramenti funzionali.
Infatti, nonostante sono passati pochi mesi dal rilascio di Android 10, tuttora in fase di distribuzione, si pensa già al prossimo Android 11, con la prima Developer Preview, la versione per sviluppatori, dove sono già emerse alcune novità. Scopriamole assieme.

 

 

Alcuni primi indizi su Android 11

  • 5G. La connettività sarà un punto centrale del software, con nuove API che la miglioreranno in velocità download ed upload ma anche riducendo il consumo di batteria generale del device.
  • Attenzione ai vari display. Con la creazione di device con fori o del tipo waterfall, si cerca di ottimizzare le applicazione anche in questa ottica, ricoprendo tutta la superficie del display, bordi inclusi, in modo armonico.
  • Reti neurali.  Grazie alla versione 1.3 delle Neural Networks API vengono potenziate le risorse a disposizione degli sviluppatori che vogliono sfruttare meglio le risorse dell’intelligenza artificiale.
  • Privacy e sicurezza. Senza dubbio sempre un aspetto molto importante. Entrambi vengono notevolmente migliorate con nuove API, ed inoltre viene testato il Permesso One-Time, ovvero gli utenti possono concedere il permesso per una sola esecuzione dell’app, ovvero l’applicazione può utilizzare i dati sensibili solo quando viene utilizzata dall’utente.
  • Tema scuro. La grande ed attesa novità di Android Q, con la nuova versione si pensa a poterlo programmare come fascia oraria.
  • Miglioramenti. Android 11 migliora alcuni aspetti delle chiamate, della gestione del WiFi, dei formati immagine, della fotocamera e della riproduzione video.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025