News

Android Auto non sarà più disponibile per sistemi operativi antecedenti ad Android 8.0

Nel 2015, solo un paio di mesi dopo il suo lancio ufficiale, Android Auto era disponibile su tutti gli smartphone con versioni di Android dalla 6.0 e successive. Ora, dopo 8 anni di attività, Google ha modificato i requisiti di base degli smartphone per supportare l’applicazione.

Già all’inizio dell’anno Google aveva annunciato le modifiche ai requisiti per il sistema Auto, ora sembra che la società abbia iniziato a far rispettare la nuova politica, impedendo agli smartphone con versioni di Android antecedenti a 8.0 di accedere all’app.

 

Per le vecchie versioni l’app Android Auto non sarà più disponibile

Nelle ultime settimane infatti, alcuni utenti con versioni di Android Auto dalla 7.0 alla 7.7, hanno ricevuto un avviso all’avvio dell’app con una richiesta di aggiornamento per poter continuare ad utilizzare l’applicazione.

Il problema per gli utenti è che negli smartphone con versioni Android antecedenti alla 8.0, le nuovi versioni di Android Auto non sono compatibili. La versione 7.4 dell’app è infatti l’ultima compatibile con telefoni che eseguono le versioni del sistema operativo precedenti alla 8.0.

Questo all’atto pratico significa che gli utenti con versioni antecedenti alla 8.0, non possono ne accedere ne aggiornare la loro app. Di fatto dunque per questi utenti è precluso l’utilizzo dell’app. Gli utenti dell’app è dunque bene controllare che il proprio smartphone esegua una versione di Android dalla 8.0 e versioni successive.

Nel frattempo, Google sta lavorando ad un nuovo progetto per questa applicazione, chiamato “Coolwalk”. Si tratterà di un significativo rimodellamento della piattaforma che dovrebbe essere disponibile a breve per tutti gli utenti dell’app.

Ph. Credit: Google

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025