News

Android Q, ecco tutte le novità dell’OS di Google emerse dalla beta

Il sistema operativo più utilizzato e diffuso sui vari dispositivi mobili è senza dubbio Android, il SO di Google. L’azienda statunitense cerca continuamente di apportare miglioramenti, patch di sicurezza e nuove funzionalità al proprio software, per migliorarne sempre più l’esperienza di uso e le prestazioni.

Dopo Android 9.0 Pie, il prossimo aggiornamento porterà il passaggio ad Android Q, il nuovo SO di cui è stata recentemente lanciata la beta per testarla, con moltissime novità in serbo. Andiamole a vedere.

 

Android Q, quante novità!

Elenchiamo le maggiori novità emerse dalla beta di Android Q, disponibile sui Google Pixel 3.

  • Geolocalizzazione migliore. Se fino ad ora le applicazioni con accesso alla posizione potevano vedere la localizzazione anche con il software non in utilizzo, con Android Q si può limitare solo quando è effettivamente in uso.
  • Tempo residuo. Facendo swipe up dal basso verso l’alto, e premendo sulla percentuale della batteria, si può vedere il tempo rimanente prima che il dispositivo si scarichi del tutto.
  • Dark mode. Era tanto attesa, e finalmente arriverà, permettendo un minore consumo di batteria e di riposare gli occhi, grazie ai temi e sfondi scuri.
  • C’è un leggero accenno alla modalità desktop, ancora incompleta.
  • Maggiore sicurezza, grazie all’aggiunta di una maschera per l’autenticazione biometrica, che permette di scoprire eventuali attacchi phishing.
  • Migliorano le prestazioni del Wi-Fi e del Bluetooth, e permettono di scambiare anche file di grosse dimensioni.
  • Sono migliorate anche le modalità foto e video, e aggiunte nuove funzioni specifiche, come, per esempio, il controllo automatico del campo di profondità.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025