News

Android, scoperta un’app che acquistava da sola contenuti premium

Sono settimane molto intense per Google e per il suo sistema operativo Android, visto che è iniziata la distribuzione ufficiale del nuovo aggiornamento software Android 10, finora sbarcato su OnePlus 6 e 6T e su ASUS ZenFore 6. Ricordiamo che l’azienda punta fortemente sulla sicurezza dei device, rilasciando mensilmente patch di sicurezza per prevenire eventuali attacchi hacker. Nonostante ciò, i malintenzionati riescono sempre a trovare un metodo per fare danni, come è il caso scoperto recentemente di un’applicazione che agiva di nascosto e scaricata da milioni di persone.

 

L’app agiva di nascosto sui dispositivi Android

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto un’app dannosa che segna segretamente gli utenti per ottenere contenuti premium a loro insaputa. L’app è stata scaricata decine di milioni di volte dagli utenti Android, anche se è stata rimossa da Play Store il Giugno scorso. Si chiama ‘Ai type’  e serve per abbellimento, per personalizzare il design della tastiera su alcuni tipologie di device. Tuttavia, l’applicazione, in background, registra e paga vari servizi premium di cui l’utente potrebbe non essere a conoscenza.

Questo è il messaggio di Secure-D, un team di specialisti della sicurezza di Upstream Systems, che hanno trovato un’enorme quantità di transazioni mobili sospette e sono state rintracciate nell’app.

“La popolarità e le utili funzioni di Ai type sono state utilizzate per mascherare attività sistematiche e preoccupanti”, ha spiegato il team in un rapporto completo. “Ciò accade in background senza che l’utente sia a conoscenza e include visualizzazioni di annunci falsi e tentativi di acquisti digitali. Mentre l’attività è in parte indirizzata agli inserzionisti, influisce sugli utenti nei seguenti modi:”Sottoscrive gli utenti a servizi premium esaurendo i loro dati mobili e aggiungendo addebiti che consumano il loro tempo di trasmissione prepagato. In molti mercati emergenti, l’utilizzo del tempo di trasmissione prepagato è l’unico modo per pagare i servizi digitali.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025

HIV: entro il 2030 i tagli ai fondi potrebbero causare 3 milioni di morti in più

Un drammatico allarme arriva dall’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della lotta contro l’HIV/AIDS: se i finanziamenti globali…

22 Aprile 2025