News

Android, un miliardo di smartphone rischiano di essere hackerati

Più di un miliardo di telefoni e tablet Android rischiano di essere hackerati, mettendo gli utenti a rischio di potenziali attacchi informatici molto pericolosi. Questo perché due utenti su cinque con telefoni Android non ricevono più le patch di sicurezza. Ciò li mette a rischio di “furto di dati, richieste di riscatto e altri attacchi di malware”.

I telefoni Android funzionano con software creato da Google, proprio come un iPhone è alimentato dal codice Apple. Google aggiorna regolarmente i telefoni con il proprio sistema operativo, tramite patch di sicurezza, per impedire agli hacker di sfruttare i bug che si possono creare. Ma i vecchi modelli di telefoni Android smettono di ricevere questi aggiornamenti, mettendo dunque in pericolo i propri utenti.

 

I rischi di attacchi hacker su vecchi smartphone Android

Senza un aggiornamento fornito da una patch, un hacker può sfruttare un buco nella sicurezza del telefono e rubare dati sensibili presenti sul device. Tra i dispositivi a rischio concreto ci sono modelli di Google, LG, Motorola, Samsung e Sony, molti dei quali sono ancora disponibili all’acquisto.

Chiunque utilizzi smartphone Android rilasciati nel 2012 o in precedenza è particolarmente a rischio. “È molto preoccupante che i costosi dispositivi Android abbiano una durata così breve prima di perdere il supporto di sicurezza”, ha affermato Kate Bevan, esperto del settore. Lasciano milioni di utenti a rischio di gravi conseguenze se cadono vittime di hacker. I produttori di Google e di telefoni devono essere anticipati sugli aggiornamenti di sicurezza, con informazioni chiare su quanto dureranno e cosa dovrebbero fare i clienti quando finiscono. Il governo deve anche portare avanti la legislazione pianificata per garantire che i produttori siano molto più trasparenti sugli aggiornamenti di sicurezza per i dispositivi intelligenti e sul loro impatto sui consumatori”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025

Mal di testa ereditato dai Neanderthal? La scoperta sul cranio

Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…

7 Luglio 2025

Recensione Sony ULT Field 3: lo speaker Bluetooth portatile con bassi potenti e design rugged

Quando Sony ha lanciato la linea ULT, si è rivolta a un pubblico esigente, attento a ottenere bassi potenti e…

7 Luglio 2025