News

Gli anelli di Saturno spariranno alla vista nel 2025

Nel 2025 non sarà possibile osservare gli affascinanti anelli di Saturno. A marzo del 2025 infatti si verificherà un curioso fenomeno causato dalla rotazione del pianeta attorno al suo asse. Saturno di certo non perderà i suoi anelli, ma a causa della sua rotazione, si troveranno in una posizione tale da essere impossibili da osservare dalla Terra, come conferma la NASA.

L’evento si verificherà con esattezza verso la fine di marzo e già nei giorni precedenti e in quelli successivi all’evento, gli anelli di Saturno saranno scarsamente visibili, come afferma Amy Simon, scienziata senior del Goddard Space Flight Center della NASA.

 

Ecco perché non riusciremo ad osservare gli anelli di Saturno dalla Terra nel 2025

Il motivo per cui non saranno visibili è che verranno a trovarsi di taglio rispetto alla Terra, un po’ come se osservassimo un foglio di carta dal bordo. Questo avviene poiché il pianeta ruota su un asse inclinato di 26,7 gradi e dunque la vista dei suoi anelli dalla Terra cambia con il tempo. Ogni 13-15 anni, dunque la Terra vede gli anelli di Saturno di taglio, il che significa che riflettono solo pochissima luce e sono molto difficili da vedere, rendendoli essenzialmente invisibili.

L’evento ha avuto luogo l’ultima volta nel 2009, e nel 2025 potremo osservarlo nuovamente, esattamente il 23 marzo del 2025. Per qualche mese non saremo dunque in grado di osservare gli anelli del gigante gassoso di 4 miliardi di anni. Ritorneranno poi gradualmente visibili man mano che il pianeta prosegue la sua rotazione.

Foto di WikiImages da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025